“Un cammino per lasciare segni di memoria” ad Arcore per l’80esimo della Liberazione: l’invito della sinistra arcorese è per giovedì 24 aprile alle 18 in largo Vela. Si muoverà dalle pietre d’inciampo per terminare ai Giardini Ravizza di via Umberto I. “Noi siamo la nostra memoria, ma se essa non è esercitata rischia di diventare vaga e perdersi, cambiando così il nostro presente e il nostro futuro” dicono gli organizzatori. “Condividiamo l’idea del sindaco Maurizio Bono di commemorare gli eroi della Resistenza arcorese lasciando dei segni nei luoghi della città a loro dedicati – aggiungono – La sua proposta richiede tempo e deve affrontare ostacoli di varia natura. Abbiamo così deciso di lasciare comunque un segno di memoria, una semplice foto e un fiore, nelle vie intitolate a loro”.
Il percorso della memoria ad Arcore con intervento del professor Raffaele Mantegazza
Il percorso prevede tappe in via Centemero, via Beretta, via Caglio, via Colombo e via Casati mentre ai Giardini Ravizza, spiegano ancora gli organizzatori: “depositeremo un altro segno a ricordo di tutte le vittime della violenza politica, morte dopo la nascita della nostra Repubblica”. A conclusione il professor Raffaele Mantegazza interverrà su: “In/segnare la storia, con/segnare la memoria, di/segnare il futuro”.
“Non sarà un corteo, non ci saranno bandiere, bande e gonfaloni, ci saranno donne ed uomini che credono nei principi e nei valori della Resistenza e della Costituzione e che cammineranno insieme, fermandosi per delle brevi riflessioni. Ognuno potrà portare un proprio contributo, perché la memoria della Resistenza è certamente collettiva, ma è formata da una moltitudine di ricordi individuali, dalla loro lettura e da come sedimentano nell’anima” conclude la sinistra arcorese.