«Grazie a tutti coloro che hanno prestato servizio all’hub al Polaris Studio in pandemia»

Un momento di ringraziamento in consiglio comunale alle realtà che hanno prestato servizio presso l’hub vaccinale allestito al Polaris Studio e, in generale, agli attori del territorio che nell’ultimo anno e mezzo hanno fornito un impagabile contributo nel contenimento e nella gestione della pandemia.
carate: visita moratti hub polaris
carate: visita moratti hub polaris

In apertura dell’ultimo consiglio comunale, l’amministrazione comunale di Carate Brianza ha dedicato un momento di ringraziamento alle realtà che hanno prestato servizio presso l’hub vaccinale allestito al Polaris Studio e, in generale, agli attori del territorio che nell’ultimo anno e mezzo hanno fornito un impagabile contributo nel contenimento e nella gestione della pandemia.

“Questa sera finalmente torniamo con il consiglio comunale in presenza e questo ritorno non poteva iniziare in modo migliore se non ringraziando personalmente i rappresentati del personale sanitario, dei medici, e di tutte le associazioni che hanno offerto il loro fondamentale supporto nella campagna di vaccinazione anti-Covid locale”, ha dichiarato il primo cittadino per poi dare la parola al dottor Giovanni Palazzo, responsabile del centro vaccinale caratese.

“Come rappresentante degli operatori sanitari voglio ringraziare tutto il personale che mi ha coadiuvato in questa emergenza. Io sono stato prelevato dal 118 e messo ad organizzare da un giorno all’altro l’hub allestito al Polaris. È stata un’impresa ardua proprio per la quantità di persone che siamo stati chiamati a gestire. Ce l’abbiamo fatta grazie all’aiuto di tutti”, ha dichiarato Palazzo. Un ringraziamento speciale è poi stato rivolto alla dottoressa Antonella Ghezzi, in rappresentanza di tutti i medici che hanno prestato servizio presso l’hub di Carate.

“Come medico di base posso affermare con orgoglio che durante questa emergenza c’è stata una solidale collaborazione con i medici ospedalieri. Questa è la dimostrazione che la collaborazione tra il territorio e l’ospedale c’è, almeno tra il personale sanitario”, ha dichiarato Ghezzi. Il primo cittadino ha poi proseguito ringraziando i titolari del Polaris, Cristina Limonta e Egidio Motta, per “aver gratuitamente offerto gli spazi necessari e il personale per poter allestire l’hub”.

“L’ultima cosa che avrei pensato nella vita era quella di aprire un centro vaccinale”, ha dichiarato Motta, per poi anticipare che probabilmente anche la campagna di vaccinazione antinfluenzale sarà portata avanti presso l’hub.

Un ringraziamento è stato poi rivolto ai volontari degli alpini di Carate, del gruppo di Protezione civile locale e della Pro loco per l’encomiabile opera di volontariato prestata non solo presso il centro vaccinale ma anche nei confronti di tutta la cittadinanza dall’inizio dell’emergenza sanitaria. “Non potevamo fare altro che rispondere presenti a questa chiamata – ha dichiarato il capogruppo degli alpini Alberto Tevisio -. Abbiamo anche cercato di dare un sostegno morale a tutte le persone che si sono presentate all’hub”.