Giussano, folla ai funerali di Sveva Ferrando: la famiglia annuncia un progetto in sua memoria

L'obiettivo è raccogliere fondi per consentire la costruzione di una scuola in muratura a Yoro, in Uganda, intervento già sostenuto dal gruppo locale degli alpini
Giussano 2025 Sveva Ferrando funerale
L’arrivo in chiesa della bara di Sveva Ferrando

Un’atmosfera di compostezza e la presenza di tanti giovani hanno caratterizzato sabato 18 ottobre il funerale di Sveva Ferrando, la diciassettenne vittima giovedì 9 ottobre, a Seregno, di un tragico incidente in via San Vitale. La cerimonia è stata ospitata dalla chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo di Giussano, dove la giovane risiedeva con la famiglia. La mamma Simona, il papà Emanuele ed il fratello Federico hanno ricevuto nella circostanza il sostegno della comunità, partendo da chi aveva conosciuto Sveva all’oratorio di Robbiano, dagli studenti e dal personale dell’istituto Candia di Seregno, dove la ragazza studiava, e dagli atleti e dai tecnici della piscina di Verano Brianza, dove invece aveva conosciuto la realtà del nuoto.

Lutto: l’impegno dei familiari per la comunità di Yoro

Giussano 2025 Sveva Ferrando funerale
Lo striscione di ricordo degli amici del nuoto

La famiglia Ferrando, in questa occasione, ha annunciato la volontà di impegnarsi per mantenere viva la memoria della giovane. «Vorremmo -hanno spiegato la mamma, il papà ed il fratelloche ci aiutaste a trasformare il ricordo di Sveva in una possibilità di crescita. Vorremmo che il nostro dolore, il dolore di tutti e la tristezza per la sua mancanza generassero del bene. Per questo, abbiamo pensato di sostenere la costruzione della scuola di Yoro in Uganda». Yoro è la località cui sono assegnati molti dei rifugiati che arrivano in Uganda dal Sud Sudan, dal Ruanda ed ora dal Nord Sudan. L’attuale sede scolastica è stata realizzata con materiali di recupero ed è insufficiente rispetto ai bisogni. L’intervento vede già mobilitato il gruppo degli alpini di Giussano, che continua l’attività a supporto di suor Laura Gemignani e delle altre missionarie comboniane sul posto. «Una vera scuola in muratura -hanno proseguito i genitori ed il fratello di Svevacon banchi per tutti e spazi adeguati, che aiuti a dare un’istruzione di qualità, attraverso l’insegnamento dell’inglese, lingua comune tra persone di diversa provenienza e ponte per la costruzione della comunità locale. Insieme possiamo accendere una speranza».

Lutto: è già possibile contribuire con una donazione

Giussano 2025 Sveva Ferrando funerale
Alcuni dei tanti omaggi floreali deposti fuori dalla chiesa a ricordo di Sveva Ferrando

Gli interessati a contribuire possono effettuare un versamento sul conto corrente del gruppo alpini di Giussano, con causale “Sveva – scuola di Yoro”, tramite l’Iban IT41V0306909606100000121783.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.