Fuga di gas a Brugherio: un centinaio di evacuati da case e comunità

Un centinaio di persone evacuate dalle loro abitazioni e dalla comunità riabilitativa giovedì 11 settembre a Brugherio a causa di una fuga di gas.
Fuga di gas a Brugherio
Fuga di gas a Brugherio

Una copiosa fuoriuscita di gas ha costretto un centinaio di persone ad abbandonare le loro abitazioni per qualche ora giovedì 11 settembre a Brugherio, nel quartiere di Baraggia: la preoccupazione di non poter rientrare in casa per parecchio tempo, e magari dover trascorrere la notte fuori, si è dissolta piuttosto in fretta ma, attorno alle 10.50, quando è scattato l’allarme, per tutti lo spavento è stato enorme.

Fuga di gas a Brugherio: un centinaio di evacuati da case e comunità, alcuni operai hanno rotto un tubo

L’incidente è stato causato da alcuni operai che, durante gli scavi per effettuare un allaccio alla rete, hanno inavvertitamente rotto una tubatura da cui ha cominciato a uscire il gas. Per precauzione, in attesa che il guasto venisse riparato, sono state evacuate dagli appartamenti vicini 46 famiglie con i loro cani e i loro gatti e quaranta ospiti e operatori della Comunità riabilitativa di via Santa Margherita. La situazione è stata monitorata costantemente dalla Polizia locale, dai Vigili del fuoco, dai carabinieri, dai tecnici dell’Ats e del municipio.

Fuga di gas a Brugherio
Fuga di gas a Brugherio

Fuga di gas a Brugherio: un centinaio di evacuati da case e comunità, evacuato anche un bambino molto piccolo e alcuni anziani

«Abbiamo riunito tutti in piazza Veladini, vicino all’area giochi – spiega il sindaco Roberto Assi che con la sua vice Mariele Benzi ha seguito ogni fase delle operazioni – nonostante lo spavento iniziale tutti sono stati molto collaborativi e hanno compreso quel che è accaduto».

Nel luogo in cui sono stati radunati gli sfollati sono state collocate le sedie della Comunità in modo che potessero sedersi mentre i volontari del Cisom hanno distribuito le bottiglie d’acqua: «Nessuno si è sentito male – prosegue il sindaco – ma per l’intera mattinata è rimasta lì un’ambulanza» pronta a entrare in azione in caso di bisogno. «Ringrazio sia gli operatori intervenuti sia i cittadini coinvolti – afferma Assi – sono stati molto composti nonostante qualche piccolo disagio causato dal fatto che hanno dovuto lasciare in fretta gli appartamenti: tra loro c’erano anche un bambino molto piccolo e alcuni anziani che dovevano prendere i farmaci agli orari stabiliti. Gli ospiti della comunità hanno pranzato sulle sedie, con i piatti consegnati» dalla società che cura il servizio di refezione del centro.

Fuga di gas a Brugherio: un centinaio di evacuati da case e comunità, intervento concluso poco dopo le 13.30

«I tecnici dell’Italgas – continua – sono arrivati nel giro di poco tempo e hanno detto che avrebbero riparato il danno subito». L’intervento si è concluso poco dopo le 13.30 e tutti sono rientrati nelle case e nel Cra.
La fuga di gas, precisa il primo cittadino, non ha provocato danni duraturi in quanto il metano si disperde facilmente nell’atmosfera: «Per sentire l’odore occorreva avvicinarsi al punto in cui il tubo si è rotto – racconta Assi quello che impressionava era, invece, il rumore che provocava uscendo dalla tubatura» simile a quello di un generatore in funzione.