È stato necessario il supporto dei vigili del fuoco anche da Monza e Brianza per l’incendio che sabato sera ha colpito il Monastero della Bernaga, a La Valletta Brianza in provincia di Lecco. L’allarme è scattato intorno alle 20.30 quando le alte fiamme hanno rischiarato la notte: l’incendio si è propagato il tetto dell’edificio storico risalente al 1600. Evacuate le 22 monache di clausura residenti, tutte incolumi.

Fiamme sul tetto divorano monastero a La Valletta: nove mezzi dai Comandi di Lecco e Como
Sul posto sono intervenute le squadre del Comando di Lecco, supportate da una autoscalala e una autobotte dal Comando di Monza Brianza e un’altra autobotte da Como, per un totale di nove squadre operative.
Le operazioni di spegnimento sono in programma fino alla completa messa in sicurezza della struttura.

Fiamme sul tetto divorano il monastero a La Valletta: corto circuito in una cella
Secondo una ricostruzione, riportata anche dalla Diocesi, le fiamme avrebbero rapidamente raggiunto il tetto dopo essersi innescate in una cella forse per un corto circuito. Dopo aver dato l’allarme, le sorelle Romane Ambrosiane sono riuscite a lasciare l’edificio senza però mettere in salvo nulla: oltre agli effetti personali e di uso quotidiana, del patrimonio artistico del monastero fanno parte quadri, mobili antichi e reliquari.
Fiamme sul tetto divorano il monastero a La Valletta: nel ’98 la prima comunione di Carlo Acutis
Al monastero della Bernaga nel 1998 San Carlo Acutis, canonizzato il 7 settembre, aveva ricevuto la sua prima comunione.