È da sempre l’hotel del Gran premio e ha avuto come ospiti tanti dei migliori piloti della Formula 1 – e ogni anno lo testimonia anche l’assedio di tifosi, per lo più giovani, asserragliati fuori dai cancelli sognando un autografo o un selfie con i campioni.
Per corroborare la sua fama, l’Hotel de la Ville ha messo a punto una speciale cocktail list in occasione del Gp d’Italia 2025, firmata dai suoi bartender e dedicata ai circuiti del campionato mondiale.
F1, i nuovi cocktail da campioni dell’Hotel de la Ville per il Gp d’Italia: il Monza non può che essere Rosso
“Come nella Formula 1, i colori degli pneumatici indicano la gradazione di ciascun cocktail (soft: rosso – medium: giallo – hard: grigio), guidando il cliente verso il perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza”, sottolinea l’Hotel de la Ville.
“Monza” non può che essere rosso: e infatti il cocktail è composto da Premium Gin Monza, Bitter Campari, Vermouth Giusti, aceto balsamico e infusione di pane tostato. “Dal 1922, l’Autodromo nazionale di Monza è un tempio dell’automobilismo – ricorda l’hotel nella lista speciale – Terzo circuito al mondo costruito appositamente per le corse automobilistiche, è famoso per le velocità vertiginose, le curve audaci e i momenti indimenticabili che hanno scritto la storia delle corse”.
F1, i nuovi cocktail da campioni dell’Hotel de la Ville per il Gp d’Italia: ispirati ai circuiti
Tra gli altri ci sono anche il “Silverstone” (caratterizzato da gin, whisky, soda di tè inglese), il “Messico” che ovviamente prevede Mezcal e lime, il “Brasile” con cacacha, banana e jalapenos, il drink “Usa” con bourbon, infusione di bacon e sciroppo di cola, il “Monaco” con vodka e St. Germain.
“L’albergo è frequentato sin dagli anni Sessanta da piloti, team manager e protagonisti del mondo della Formula 1 per tutta la settimana – ricorda l’Hotel de la Ville – Tra gli ospiti Charles Leclerc, Carlos Sainz, Kimi Räikkönen, Fernando Alonso, Daniel Ricciardo, David Coulthard, Felipe Massa, Michael Schumacher, Mika Hakkinen, Jean Alesi, Niki Lauda, James Hunt, Sterling Moss”.
F1, per il Gp d’Italia il sistema ricettivo di Monza e Brianza è sold out
Intanto, il sistema ricettivo di Monza e Brianza registra sostanzialmente il sold out e prezzi da capogiro nelle giornate del Gran premio. Un rapido sguardo alle piattaforme di prenotazione delle camere d’albergo martedì segnalava come prezzo più basso (tra le strutture che hanno ancora posti disponibili dal 4 al 7 settembre), l’ostello di Cascina Costa Alta all’interno del Parco, a Biassono: lì due letti in camerata da sei letti erano disponibili a 756 euro (scontati). La media però per tre notti e sempre due adulti era sempre superiore a 1.200 euro complessivi, quindi non meno di 400 euro al giorno, fino a toccare la punta di 2.500 euro (scontati) per un appartamento non alberghiero nel quartiere di Cederna. Ma si tratta solo dei posti rimasti in città: i prezzi degli alberghi erano in molti casi più alti, ma le stanze vanno esaurite con largo anticipo e spesso prenotate dall’anno precedente.