Un trittico di eventi per Lissone Fuori Gp. Il rombo dei motori conquista anche la città del mobile, con diverse manifestazioni, promosse dall’assessorato allo sport, con il supporto di diversi sponsor, del consiglio regione Lombardia e di Regione Lombardia, destinate ad un ampio pubblico per regalare un fine settimana ricco di occasioni di socialità. L’edizione 2025 si inserisce all’interno del più ampio palinsesto di Monza Fuori GP, il festival diffuso che unisce musica, cultura e sport nei comuni limitrofi all’Autodromo Nazionale.
F1, Fuori Gp a Lissone: «Appuntamento atteso»
«Lissone Fuori GP è un appuntamento atteso, capace di coinvolgere tutta la città in un clima di festa e condivisione – commentano il sindaco Laura Borella e Giovanni Camarda, assessore allo Sport – Siamo orgogliosi di essere entrati a far parte del circuito Monza Fuori GP, un’iniziativa che valorizza il territorio e crea connessioni tra comuni attraverso cultura, sport e intrattenimento di qualità. Anche quest’anno abbiamo pensato a un programma ricco e variegato, capace di attirare grandi e piccini e di valorizzare gli spazi della nostra città».
Proprio la città viene “simbolicamente” suddivisa in tre aree che, da venerdì, ospiteranno distinti eventi, da piazza Libertà e palazzo Terragni, spostandosi in piazza IV Novembre fino a piazzale Umiliati (l’area del mercato).
F1, Fuori Gp a Lissone: il programma
Per l’intero fine settimana palazzo Terragni ospiterà una mostra fotografica e cartoline a tema automobilistico al piano terra, una collezione di modelli d’auto nella sala espositiva e nella sala Missaglia i simulatori di guida con quattro postazioni interattive. In piazza IV Novembre presenti street food e in serata dj set, con Mister Ax (tributo a J-Ax) e Edmmaro. Piazza Libertà, sabato, accoglierà i piccoli con laboratori di educazione stradale e divertenti gare di kart a pedali, mentre i grandi potranno ammirare nuove esposizioni di auto storiche, vespe e moto d’epoca. In serata, alle 21, sempre in Piazza Libertà, andrà in scena uno spettacolo di cabaret con Marco Della Noce meglio noto come il meccanico “Oriano Ferrari”, Nando Timoteo e il lissonese Stefano Vogogna.
Infine domenica, giornata conclusiva della manifestazione, ci sarà l’esibizione di drifting ad alta spettacolarità in piazzale Umiliati, nell’area del mercato.
«Abbiamo pensato ad un programma diversificato che potesse coinvolgere tutti – conclude Camarda – non è stato semplice ma possibile grazie alla collaborazione degli uffici, il supporto degli sponsor, Confcommercio. Lo scorso anno è andata molto bene e auspichiamo che questa seconda edizione sia altrettanto».