Eccellenza Donna FIDAPA a Monza: i nomi delle premiate in Villa Reale

Si tratta della 12esima edizione: la cerimonia si terrà venerdì 12 maggio alle 17.30, nella splendida cornice del Salone delle Feste
La locandina dell’evento

Al via a Monza la 12esima edizione della cerimonia di premiazione delle eccellenze femminili nel territorio: venerdì 12 maggio alle 17.30, nella splendida cornice del Salone delle Feste di Villa Reale, si terrà la cerimonia di riconoscimento del Premio Eccellenza Donna FIDAPA – BPW Italy Selezione di Monza e Brianza istituito nel 2011.

Premio FIDAPA a Monza: all’attenzione donne che testimoniano storie di crescita ed emancipazione

Il premio ha l’obiettivo di valorizzare e portare all’attenzione della collettività donne del territorio che testimoniano in modo attivo, grazie alla loro determinazione e passione, la storia della crescita ed emancipazione. Le monzesi premiate si sono distinte per il loro impegno contribuendo con il loro operato ad elevare non solo il prestigio del territorio ma anche favorire lo sviluppo economico, culturale e sociale del nostro Paese, cooperando concretamente al miglioramento della vita di tutte le donne e dell’intera collettività. “Donne note al pubblico ma anche donne da valorizzare come modelli virtuosi per altre donne e per le nuove generazioni, donne a cui desideriamo esprimere la nostra gratitudine e a cui va la nostra ammirazione”  dichiara Barbara Russo, Presidente di Fidapa BPW Italy Sezione Monza e Brianza. “Quest’anno abbiamo voluto anche candidare al Premio donne dell’Arma e del corpo di Polizia che si sono contraddistinte per il percorso professionale e umano” .

Premio FIDAPA a Monza: i nomi delle donne protagoniste (anche delle Forze dell’Ordine)

Il premio 2023 sarà conferito per la moda a Mila Zegna, nipote Ermenegildo Zegna; per l’imprenditoria Elsa Zannier, titolare Concessionaria Lombarda Motori; per la TV Federica Moro, Miss Italia 1982, attrice e presentatrice; per la medicina la professoressa Patrizia Vergani, responsabile Clinica Ostetrica Ospedale San Gerardo di Monza; per lo Sport e il Volontariato Renata Andolfi, biker, che ha scalato l’Himalaya con finalità̀ solidale a favore di una Fondazione ONG che accoglie le bambine che scappano dalle mutilazioni genitali e infine per l’impegno professionale, il bene sociale e la sicurezza: Patrizia Palmisani Prefetto di Monza e Brianza, Paola Morsiani Vicario del Questore e primo Dirigente della Polizia di Stato, Francesca Bisogno Capo di Gabinetto della Questura e Vice Questore MB, Simonetta Vittoria Dirigente Ufficio Immigrazione della Questura MB, Michela Giuglardo Maggiore dei Carabinieri MB, Valentina Sarcinella Maresciallo Aggiunto della Guardia di Finanza MB.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.