Desio: 24 richiedenti asilo a scuola di imbianchino e addetto alle pulizie

Si è concluso il quarto corso professionale organizzato dal Concorso Desio Brianza per 24 richiedenti asilo per imparare a fare l’imbianchino, l’operatore ecologico o l’addetto alle pulizie
I profughi a scuola
I profughi a scuola

Ventiquattro richiedenti asilo che imparano a fare l’imbianchino, l’operatore ecologico o l’addetto alle pulizie. È servito a questo il quarto corso di professionalizzazione organizzato dal Consorzio Desio Brianza.

Il corso, finanziato dal fondo Hope della Rete Bonvena,ha visto, appunto, i 24 allievi iscritti cimentarsi nei ruoli di imbianchino, operatore ecologico e addetto alle pulizie. Iniziato il 22 marzo scorso ha proposto 12 ore di lezione teorica d’aula comuni a tutti e 38 ore di parte pratica svolta presso 3 cooperative, con moduli individuali o formati da piccoli gruppi (Azalea, Cooperativa Senza Frontiere Coop. Soc. arl, Lavori in Corso 1994).

Il Consorzio Desio-Brianza è un ente pubblico che si occupa di Formazione Professionale, di orientamento e dei servizi al lavoro, compresi quelli per persone con disabilità. Gestisce quattro Centri Diurni per Disabili, una Comunità Socio-Sanitaria per disabili e il servizio SID (Servizio Integrazione Disabili nelle scuole del territorio e di Assistenza domiciliare).