Due casi sospetti di Dengue sono stati segnalati da ATS Brianza nel territorio comunale di Concorezzo. Le persone coinvolte, negli ultimi sei giorni, hanno frequentato alcune aree della città, facendo scattare immediatamente le misure preventive previste dal protocollo sanitario.
Disinfestazione urgente contro le zanzare a Concorezzo
Per ridurre al minimo il rischio di trasmissione del virus, il Comune ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione.
Le operazioni interesseranno:
- i principali parchi pubblici
- le aree gioco
- le aree verdi lungo via Dante
📢 Orari e modalità saranno comunicati a breve tramite i canali ufficiali del Comune.
Parchi chiusi fino al termine della disinfestazione
In attesa della conclusione dei lavori, a partire da domani resteranno chiusi al pubblico:
- Parco di Villa Zoia
- Parco Scaccabarozzi
- Parco di via XXV Aprile
La riapertura è prevista solo a intervento ultimato, per garantire la sicurezza di tutti.
Cos’è la Dengue e come si trasmette
La Dengue è una malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre (Aedes albopictus).
Non si trasmette da persona a persona.
I casi segnalati sono sotto monitoraggio da parte di ATS e, pur non rappresentando un’emergenza, richiedono azioni preventive immediate.
Prevenzione: cosa possono fare i cittadini
Il Comune invita la cittadinanza a collaborare seguendo alcune semplici regole per ridurre la proliferazione delle zanzare:
- evitare i ristagni d’acqua in sottovasi, tombini e contenitori esterni
- controllare regolarmente giardini e spazi aperti, soprattutto dopo le piogge
Aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sul sito istituzionale e sui canali social del Comune.