Daino ferito vaga per la strada a rischio incidente: la polizia provinciale recupera l’animale e lo pone in sicurezza. Tenero l’episodio che si registrato nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 novembre a Meda, al confine con Lentate sul Seveso.
A raccontarlo e a fornire i dettagli dell’intervento della polizia provinciale è il vice presidente della Provincia di Monza e Brianza, Claudio Rebosio. “Il daino ferito vagava all’incrocio di via Santa Maria tra Meda e Lentate sul Seveso e la polizia provinciale è stata allertata sul posto–spiega – si trattava di un piccolo di daino che perdeva sangue dalla bocca, forse a causa di un impatto con un veicolo. Due agenti della polizia provinciale sono intervenuti e hanno provveduto a recuperare l’animale e a metterlo in sicurezza”.
Il daino recuperato a Meda trasferito a centro recupero del Lecchese
Il daino, per fortuna, pare non abbia riportato altre ferite e potrà quindi essere curato al meglio per recuperare le forze. L’animale, come precisato infatti dalla polizia provinciale, è stato trasferito nella giornata di venerdì 7 novembre al centro di recupero animali selvatici Stella del Nord, nella provincia di Lecco. Per il ribattezzato “bambi” di Meda (anche se il protagonista della favola era un capriolo), un lieto fine che si è reso possibile grazie alla segnalazione di un automobilista e al pronto intervento degli agenti provinciali. La protezione della fauna selvatica autoctona è competenza esclusiva della Regione, che può avvalersi dei servizi della Polizia provinciale di Monza e Brianza.