Boscherona di Monza: addio ai barbecue, non alle grigliate (abusive)

Tutti i barbecue sono stati rimossi, alla Boscherona di Monza, tranne quello in cemento: nonostante i divieti, c’è chi approfitta dei primi segnali di primavera per tornare a grigliare.
Boscherona: grigliate abusive nel parco e sporcizia in giro
Boscherona: grigliate abusive nel parco e sporcizia in giro

Sono stati rimossi tutti i barbecue dal parco della Boscherona. Tutti tranne uno in cemento, proprio all’inizio di quella che fino alla scorsa estate era l’area pic nic, puntualmente presa d’assalto dai grigliatori del fine settimana. Il bando per la gestione dell’area ristoro, anche quella rimossa da tempo, è ormai scaduto alla fine dell’anno.

Il Comune provvederà a breve a pubblicarne uno nuovo, nel quale verrà espressamente negata la possibilità di poter cuocere cibi all’interno dell’area del parco della Boscherona. Una condizione ritenuta indispensabile non solo dall’amministrazione ma anche dai residenti per poter dare inizio alla riqualificazione dell’area.

Eppure c’è ancora qualcuno che, nonostante i divieti, continua a usare l’unico barbecue rimasto. È successo la scorsa domenica, quando il parco era affollato da famiglie con bambini, ragazzi impegnati a giocare a calcio e giocatori di ping pong. Quello che è rimasto di quella grigliata abusiva è stata la cenere accumulata intorno alla griglia e rifiuti sparsi ovunque, vicino ai tavoli.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.