Biassono: la Croce Bianca dedica la sede alla memoria di Giancarlo Carrer

Carrer è stato per quarant’anni il presidente onorario della Croce Bianca di Biassono.
Biassono Giancarlo Carrer Croce Bianca
Biassono Giancarlo Carrer Croce Bianca

Sarà dedicata a Giancarlo Carrer la sede di via Mazzini, a Biassono, della Croce Bianca. Un gesto di affetto e di stima, una decisione condivisa per conservare il ricordo degli oltre quattro decenni di attività svolta dal presidente onorario, a favore dell’associazione.

«L’idea di dedicare la nostra sede a Giancarlo è il segno del profondo legame che ciascuno di noi ha avuto con lui. Con questa scelta vogliamo che chi ha fatto la nostra storia resti per sempre con noi, che ci sia di esempio e guida», aveva spiegato il presidente della Croce Bianca, Luca Mariani.

Giancarlo Carrer è stato vinto dal Covid-19 lo scorso novembre. Proprio lui che durante la prima ondata si era reso immediatamente disponibile e subito operativo per cercare i dispositivi di protezione individuale per i volontari e gli operatori dei mezzi di soccorso, allora, durante il primo lockdown, quasi introvabili.

A poche settimane dalla sua scomparsa gli amici della Croce Bianca avevano avviato anche una raccolta fondi, ancora in corso, per l’acquisto di una nuova ambulanza. Anche quella verrà dedicata alla memoria di Carrer.

L’inaugurazione del nuovo mezzo e l’intitolazione della sede si svolgeranno ufficialmente il prossimo anno, in occasione dei festeggiamenti per i 42 anni dalla nascita della Croce Bianca.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.