Caffè e cappuccino. Gelato. Spritz e, ovviamente, birra. Prima di raggiungere l’autodromo, la carica dei tifosi e degli appassionati fa tappa nei locali del centro storico per un pit stop all’insegna della tradizione. Il parere di baristi e ristoratori è (quasi) unanime: quest’anno «c’è più gente rispetto alle edizioni precedenti: sembra di essere tornati ai numeri pre pandemia», commentano nella mattinata di sabato 6 settembre. Tra un espresso e l’altro, dal “Caffè Vergnano” di via Napoleone sottolineano la presenza di numerosi turisti stranieri, soprattutto «tedeschi e francesi. Il bello della Formula 1 – aggiungono – è che, a differenza del calcio, non si creano fazioni tra chi tifa diverse scuderie: ieri sera si brindava tutti insieme, senza distinzioni».
F1 a Monza, centro città (e bar e ristoranti) invasi dai tifosi: le testimonianze
Menù e lista delle specialità bene in vista per il “Bar San Paolo” dell’omonima piazza: sabato, verso l’ora di pranzo, tutto il personale iniziava già a rimboccarsi le maniche. «Ci stiamo preparando: quella di sabato è tradizionalmente la serata di punta» in cui, in attesa della gara di domani, curiosi e tifosi finiranno per affollare piazze e vicoli del centro storico. Più di qualcuno approfitterà anche delle aperture straordinarie di diverse attività commerciali: tra queste, la storica libreria “Libri e Libri” di via Italia, che in questi giorni ha «respirato un’aria internazionale»: «C’è molto passaggio: i turisti stranieri – spiegano – ci stanno chiedendo soprattutto volumi dedicati al mondo della Formula 1, alla sua storia e ai suoi piloti».
F1 a Monza, il cono gelato e il deposito bagagli: “Oltre trecento valigie da custodire”
Alla gelateria “Bar del centro” di piazza Trento e Trieste non ci si rivolge solo per un cono ma, anche, per depositare i bagagli: «Si tratta di un servizio che offriamo dagli anni della pandemia e che riscuote sempre un buon successo, soprattutto da parte dei turisti stranieri. Per questi tre giorni – precisa il titolare – abbiamo ricevuto oltre duecento prenotazioni, per un totale di circa trecento tra valigie e borsoni da custodire». In costante attività gli info point che, nell’ambito della manifestazione “Monza Fuori GP 2025”, ha dislocato nei punti più strategici del centro storico. E se allo stand nei pressi dell’arengario il maggior numero di richieste per ora ha riguardato il calendario delle iniziative in corso, per lo più da parte di «monzesi e turisti italiani», l’info point di via Arosio, davanti alla stazione, ha accolto un buon numero stranieri: «Americani, canadesi, inglesi, olandesi e anche australiani», spiega il personale in servizio, interessati a capire come raggiungere il circuito.