Arcore: politica e scuola piangono Salvatore Scanu, tra i primi sostenitori di Forza Italia

Arcore Salvatore Scanu

Si è spento per un improvviso malore martedì, Salvatore Scanu, 72 anni, storico personaggio della vita politica di Arcore e insegnante per lunghi anni all’istituto Olivetti. È morto il 12 novembre a Mogoro, in provincia di Oristano in Sardegna, dove era nato. Un paese di poco meno di quattromila abitanti al quale è sempre rimasto legato, tanto che, raggiunta l’età della pensione, aveva deciso di riportarvi la sua residenza. Laureato in ingegneria, aveva insegnato per tantissimi anni all’Olivetti e, sempre ad Arcore, era stato uno dei più convinti aderenti a Forza Italia, tanto da esserne anche uno dei maggiori fautori per la nascita dei primi club azzurro cittadini.

Arcore: politica e scuola piangono Salvatore Scanu, il ricordo del capogruppo di Forza Italia Tommaso Confalonieri

«Una grande perdita per noi – dichiara uno smarrito Tommaso Confalonieri, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, appena appresa la notizia – Con Salvatore ho condiviso gran parte della mia campagna elettorale. Una grande perdita, sia a livello politico, sia a livello amministrativo e anche sociale, era un riferimento per tutti noi, perché comunque Salvatore ha sempre continuato a collaborare con noi, aiutandoci e dandoci consigli quando riteneva che potessero essere utili. Una personalità fortemente umana, sempre col sorriso, salutava sempre tutti con quella cordialità e simpatia che gli era proprio innata». I funerali si svolgeranno giovedì 14 novembre, alle 15, nella parrocchia di San Bernardino a Mogoro.