Alleanza acqua-rifiuti: i cittadini di Monza e Brianza approvano il progetto

Il progetto di gestione integrata dei due colossi dei servizi pubblici piacciono al 94% dei residenti. I risultati dell'indagine sui consumatori.
I risultati dell'indagine di BrianzAcque
I risultati dell’indagine di BrianzAcque

L’indagine di mercato sulla soddisfazione dei clienti dice che quasi tutti i brianzoli approvano l’operazione BrianzAcque-Bea (Brianza energia ambiente) per la gestione integrata del sistema idrico e dei rifiuti. I risultati della customer satisfaction sono stati presentati dalla stessa BrianzAcque venerdì 25 luglio: 94 cittadini brianzoli su 100 dicono sì “alla scelta strategica di costruire una sinergia tra BrianzAcque e Bea in grado di integrare, in modo virtuoso a vantaggio del territorio e delle famiglie, la gestione idrica con quella dei rifiuti”.

“Questa rilevazione – sottolinea il presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci – ci restituisce un segnale chiaro: i cittadini riconoscono il valore del nostro impegno per un servizio idrico pubblico sempre più efficiente, sostenibile e vicino alle persone. Il consenso molto elevato sulle sinergie strategiche – a partire da quella con Bea – conferma la bontà delle scelte intraprese per costruire alleanze virtuose, capaci di generare benefici ambientali, economici e sociali per il territorio. Cresce anche la fiducia nell’innovazione e nell’uso responsabile delle tecnologie, un riconoscimento che ci stimola a proseguire sulla strada della digitalizzazione e della qualità. Questo risultato non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a fare ancora meglio, con trasparenza, passione e responsabilità pubblica”.

BrianzAcque: gli risultati dell’indagine tra i clienti

I risultati dell'indagine di BrianzAcque
I risultati dell’indagine di BrianzAcque

Quasi altrettanti sono i clienti di Monza e Brianza che favorevoli all’alleanza tra BrianzAcque e l’Autodromo di Monza (91%), “che si sta rinnovando anche per il Gp di settembre 2025 e per molto altro” e le iniziative di relazione operativa con Lario Reti Holding (93%), in corso da alcuni anni e “che in questo 2025 si sono sviluppati anche sotto forma di un contratto di rete da cui stanno già nascendo sinergie concrete”.

Sono 8 brianzoli su 10 a promuovere poi l’attività di informazione sui social networks, 7 su 10 ad aspettarsi novità positive dall’uso dell’intelligenza artificiale da parte dell’azienda, mentre il nome della società è conosciuto dal 55% degli utenti (nel 2022 erano il 40%). La ricerca affidata a Eumetra evidenzia anche che “l’acqua del rubinetto si dimostra una scelta di fiducia per i cittadini della provincia di Monza e Brianza con BrianzAcque che riceve un giudizio complessivamente molto positivo da parte dell’utenza domestica e aziendale” ed è utilizzata per il consumo da sempre più cittadini, il 90% dei quali si dichiara soddisfatto, anche se l’uso regolare resta minoritario”.

Promossi anche il servizio idrico integrato (sì dall’83% degli utenti), per continuità dell’erogazionepressione dell’acquapronto intervento e dei canali di contatto. Arriva al pollice alzato dal 93% dei cittadini il servizio offerto dalle Case dell’acqua e piacciono anche i progetti innovativi come i parchi dell’acqua e i sistemi di drenaggio urbano sostenibile, la riqualificazione delle vasche volano per la prevenzione degli allagamenti.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.