Non bastava la piena del Lambro e la sua esondazione: la mattina di sabato 18 maggio il fiume simbolo (nel bene e nel male) della Brianza è diventato viola. La strana colorazione dell’acqua è stata individuata nella zona di Ponte, tra Albiate e Triuggio: lì sono arrivati gli specialisti dopo avere ricevuto la segnalazione.
Sul posto i vigili del fuoco da Seregno con l’autopompa, i tecnici dell’Arpa (Agenzia regionale protezione e prevenzione ambientale), quelli del Parco regionale della Valle del Lambro. Il personale sta cercando di identificare l’origine del fenomeno, che dovrebbe essere riconducibile a uno sversamento.
Tra le prime ipotesi, quella che l’origine sia nel torrente Brovada, che a Ponte confluisce nel Lambro. Con l’ausilio dei vigili del fuoco sono stati raccolti alcuni campioni d’acqua che saranno verificati dai laboratori di Arpa per capire la tipologia di possibile inquinante.

