È stata benedetta e inaugurata domenica 19 settembre, in occasione della festa del Santo Chiodo, la nuova bandiera del corpo degli alabardieri del duomo di Monza.
Prima della messa solenne, che si è svolta in basilica alle 10.30, l’arciprete, monsignor Silvano Provasi, alla presenza del comandante Paolo Filippi e degli alabardieri schierati ha benedetto il nuovo vessillo nella cripta del duomo.
«Abbiamo voluto dotarci anche noi di una bandiera così come gli altri corpi militari – spiega Lorenzo Perego, tra gli alabardieri più giovani in servizio – È anche un modo per far conoscere la nostra storia attraverso i simboli e i disegni che sono stati raffigurati sulla nuova bandiera».
A realizzare il bozzetto del nuovo vessillo è stato Marco Foppoli, bresciano, esperto di araldica. «Gli abbiamo raccontato la storia del nostro corpo e quali sono le caratteristiche principali del compito che svolgiamo, e ne ha ricavato una bandiera ricca di significati».

E proprio davanti alla croce che conserva le reliquie della Passione, collocata per l’occasione nella cappella degli Zavattari, ha sfilato la nuova bandiera. Il vessillo verrà utilizzato in occasione delle prossime cerimonie nelle quali è prevista la presenza degli alabardieri.