Monza, la ex Pastori Casanova infestata dai ratti

La richiesta di intervento in consiglio comunale: il sindaco annuncia verifiche ed eventuali interventi pubblici.
La ex Pastori Casanova di Monza
La ex Pastori Casanova di Monza Fabrizio Radaelli

Pochi giorni fa gli agenti della polizia locale sono entrati nell’area della ex Pastori e Casanova di Monza per liberare un gattino intrappolato tra i resti dei capannoni fatiscenti. Sono, però, ben altri gli animali che preoccupano i residenti delle vie Volta e Tomaso Grossi: tra le macerie, ha denunciato lunedì 10 in consiglio comunale Stefano Galbiati della Lista Allevi, scorrazzano numerosi topi mentre i ruderi rischiano di crollare.

«L’anno scorso – ha aggiunto – con una mozione approvata all’unanimità abbiamo domandato la bonifica, ma non è successo nulla». Il documento, votato nel febbraio 2024, impegnava la giunta a sollecitare la proprietà del comparto di 25.000 metri quadri a effettuare una derattizzazione in modo da evitare che topi e insetti molesti continuassero a riversarsi in strada e nei cortili vicini.

Monza, ratti alla Pastori Casanova: «Verifichiamo»

«Abbiamo chiesto ai titolari di effettuare gli interventi di carattere sanitario obbligatori – ha spiegato il sindaco Paolo Pilottose non sono stati eseguiti faremo un secondo invito e valuteremo se sarà possibile agire con i poteri sostitutivi». Le condizioni degli edifici rischiano di non mutare ancora per parecchio tempo: «Noi dobbiamo controllare che i cedimenti non riguardino le parti che si affacciano sui marciapiedi – ha precisato l’assessore all’Urbanistica Marco Lampertitocca alla proprietà inibire l’ingresso» per evitare pericoli alle persone.