La chiedevano in tanti, da tempo. Soprattutto i familiari dei reclusi, in difficoltà a raggiungere la casa circondariale di via Sanquirico, a Monza. Da lunedì 10 novembre è stata attivata una nuova linea bus, la Z213, gestita da NET – Nord Est Trasporti – che dalla stazione ferroviaria collega con la zona della casa circondariale, attraversando tra le altre via Buonarroti, via Borgazzi, via Aquileia e via Monte Santo. Nel dettaglio, la tratta Monza FS – via Fermi (casa circondariale) segue questo percorso: porta Castello (Stazione F.S.), corso Milano fronte piazza Stazione, corso Milano prima di largo Molinetto, via Borgazzi prima di via Galvani, via Borgazzi prima di via Monte Nero, via Borgazzi dopo via Philips, via Aquileia dopo via Borgazzi, via Monte Santo prima di via Lucca, viale E. Fermi prima di via Sanquirico. La tratta via Fermi (casa circondariale) – Monza FS: viale E. Fermi prima di via Sanquirico, via Buonarroti dopo viale delle Industrie, via Buonarroti dopo via Cimabue, via Buonarroti prima di via Giotto, via Buonarroti prima di viale Foscolo, via Mentana prima di via Piave, porta Castello (Stazione F.S.).
Trasporto pubblico locale a Monza: otto le linee Net nel capoluogo
Sono diventate così otto le linee gestite da NET nel capoluogo, con la Z213 attiva dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18. La nuova linea è stata istituita su richiesta del Comune di Monza e dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia nel quadro del contratto di servizio.
Net prosegue intanto anche con il rinnovo della flotta dell’Azienda impegnata nella transizione ambientale. La scorsa estate sono stati introdotti i primi bus elettrici e nei prossimi mesi se ne aggiungeranno altri 12 per un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro, finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile.