Lavorare in sinergia porta nuove idee. Ne è la prova “Preludio d’inverno” la manifestazione che si terrà sabato 8 novembre, per le vie del centro di Lissone. Concerti, mostre e animazione, dalle 15.30 alle 21.30, insieme ai negozi del cuore della città, da via Manzoni, attraversando via Assunta, piazza Libertà, via Santi Pietro e Paolo, piazza Giovanni XXIII, sino a via Loreto, riuniti sotto un “unico ombrello” per lo shopping sotto casa, come cita lo slogan della stessa manifestazione. Così come la cabina di regia, il Duc, distretto del commercio Lissone, che ha messo intorno ad un unico tavolo l’amministrazione, Confcommercio (punto di riferimento per gli associati), Pro Loco, Lissone commercia, Gruppo amici del presepe, Club F64, Famiglia artistica lissonese, Famiglia Fossati, Il Moro fratelli Butticè.
Lissone anticipa l’inverno: le associazioni coinvolte
Una sinergia che porterà il cuore della città a battere tra musica, arte, divertimento e gusto, con tante realtà di volontariato. Da via Manzoni a via Loreto, sarà un susseguirsi di eccellenze del territorio. Dalla sfilata popolare Firlinfru, con strumenti e balli in costume (alle 16.30) alla premiazione dei negozi storici di Lissone, ben sei punti musicali lungo tutto il percorso, aree dedicate ai più piccoli con una scacchiera gigante, space jump, mini quad, attività promosse dall’associazione Amici di Lollo, un po’ di sport con la parete di arrampicata del Cai, sicurezza garantita con la Croce Verde, si presenterà la nuova associazione Camilla Vive e molto altro ancora.
«Abbiamo pensato ad una manifestazione diversa dal solito, particolare, che mettesse al centro le eccellenze della città – spiega Filippo Alibrandi, assessore al commercio – per questo è stata fondamentale la collaborazione di Confcommercio e di tutte le realtà di volontariato, abbiamo scelto di affidare i servizi attraverso l’affidamento diretto per l’intera organizzazione. È una modalità che abbiamo voluto sperimentare vista la condivisione d’intenti».
Lissone anticipa l’inverno: le eccellenze con i fratelli Butticè e la birra della Pro Loco
Una giornata dedicata alle eccellenze anche alimentari, oltre alla tradizionale torta paesana, ci sarà anche Brianzì dei fratelli Butticè e la birra Buscai di Pro Loco. «Un progetto costruito insieme mettendo al centro il territorio e le attività – continua Alessandro Fede Pellone, segretario Confcommercio – che sono una grande eccellenza. Sarà una manifestazione itinerante, per noi un momento importante è la premiazione dei negozi storici, presidio del territorio e bene prezioso».
L’evento è un preludio al periodo natalizio, un modo per ricordare ai lissonesi le attività che sono sotto casa, a disposizione di tutti. «Daremo in omaggio un ombrello, un po’ scaramantico – conclude Fede Pellone – un po’ simbolo di protezione. Le vetrine saranno allestite ad hoc per l’occasione. Speriamo che tanti lissonesi e cittadini dei comuni limitrofi vengano a vivere questa giornata».