Ciclismo: Lorenzo Nespoli diventa Pro, nel 2026 con Team Ballan Colpack

Ciclismo Nespoli Lorenzo a Negrar 2025
Ciclismo Nespoli Lorenzo a Negrar 2025

Lorenzo Nespoli gareggia da professionista nella stagione 2026 con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo, sotto la guida tecnica di Antonio Bevilacqua, ha conquistato sei successi e diversi piazzamenti.

Ciclismo: Lorenzo Nespoli diventa Pro, prima vittoria nel 2023 da U23

Già nel 2023, all’esordio negli Under 23, aveva centrato la vittoria a Reda di Faenza; poi nella scorsa stagione sono arrivati quattro successi, fino al trionfo nel Palio del Recioto una delle corse più prestigiose del calendario internazionale U23 disputata a Negrar (Verona) dove ha compiuto un autentico capolavoro tattico e di resistenza, imponendosi in volata davanti a due avversari di grande valore: Mark Lorenzo Finn, allora iridato tra gli Juniores, e l’austriaco Marco Schrettl. Quest’anno l’unica vittoria l’ha conquistata il 22 aprile ancora sul traguardo di Negrar.

Ciclismo: Lorenzo Nespoli diventa Pro, l’identikit

Passista-scalatore, Nespoli è nato a Giussano il 30 settembre 2004 e risiede a Carate Brianza, ha raccontato le sue emozioni attraverso il sito della sua società: «Sono contento del passaggio, anche se quest’anno non ho corso molto. Già nel 2024 avevo avuto qualche problema a una spalla. Ho imparato tanto in questi tre anni, anche dalle difficoltà».

Ciclismo: Lorenzo Nespoli diventa Pro, l’emozione

Lorenzo è comunque determinato, pronto per il salto tra i professionisti: «Se guardo il livello U23 Internazionale, non è così lontana dal professionismo . Anche nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali , dove mi sono messo in evidenza, specie nella quinta frazione, ho avuto questa conferma. Finora non ho espresso tutto il mio potenziale. Nelle gare a cui puntavo al risultato ho sempre dato il massimo, certo commettendo anche  degli errori».

Infine il corridore dedica il passaggio nella massima categoria «alla società che mi ha dato questa opportunità, alla famiglia e agli amici con i quali mi alleno sulle strade della Brianza».

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).