È partito a Monza il restyling del parchetto di via Monte Bisbino. Si è iniziato con il rifacimento di tutte le pavimentazioni dell’area, dai vialetti al tappeto antitrauma sotto i giochi e ovviamente il piano del campo da basket.

Monza, il restyling dei giardini parte da Monte Bisbino: la cronistoria del progetto
Tirano un sospiro di sollievo i cittadini che per primi lo avevano proposto alla consulta di Triante e all’amministrazione comunale. Un progetto voluto da Demetrio Bezza (cittadino attivo della consulta) insieme all’architetto Arianna Biffi e l’ingegnere Marta Sarti che ne avevano curato la progettazione.
La rigenerazione dell’area verde di via Monte Bisbino è stata prevista in un pacchetto di riqualificazione di tre giardini in altrettanti quartieri di Monza, per una spesa complessiva di 500.000 euro.
Si tratta di un progetto che era già stato illustrato e approvato dall’allora assessora Giada Turato, ripreso da Irene Zappalà quando si è insediata in Comune. Stando a quanto dichiarato dalla stessa Zappalà i lavori sarebbero dovuti iniziare già la scorsa primavera, ma a causa di un ritardo nella consegna di tutti i materiali i tecnici hanno preferito attendere settembre per evitare di avviare il cantiere e poi doverlo interrompere di nuovo.
Monza, il restyling dei giardini parte da Monte Bisbino: proposta di dedica a Giorgio Fustinoni
Si tratta di un progetto atteso da tempo, per restituire agli amanti del canestro, ma non solo, uno spazio di aggregazione e di sport accessibile e aperto a tutti.
Bezza e le professioniste che lo hanno affiancato hanno lanciato anche la proposta di dedicare il parchetto, una volta che sarà ultimato, alla memoria di Giorgio Fustinoni, ex insegnante di educazione fisica al liceo Frisi, scomparso nel 2021. «Ha insegnato a generazioni di studenti a giocare a basket, credo sia il modo più bello per ricordarlo», ha concluso Bezza.