Altro fine settimana ricco di emozioni in Eccellenza con risultati che iniziano a delineare le gerarchie del campionato nonché a evidenziare il lavoro svolto dai dirigenti e dai tecnici di alcune società della Brianza. Nel girone A la Lentatese, nel posticipo, ha sbancato a Erba il campo dell’Arcellasco e il Vis Nova ha pareggiato 2-2 con il Vigevano per cui si sono confermate nella zona playoff. Buone notizie anche dallo stadio Brera di Lazzate dove l’Ardor è tornata a muovere la classifica nel pirotecnico pareggio di 3-3 con il Magenta.
Nel girone B, il Seregno ha proseguito la marcia sulla vetta alla classifica a seguito della vittoria (5–1) ottenuta a Tribiano al comunale “Livio Pisati” affiancato dal Codogno di mister Tassi che si è aggiudicato i tre punti contro il Caravaggio (risultato finale 2–0 con gol per tempo) ma soprattutto al termine di una delle sfide tra le più impegnative della stagione.
Calcio, Eccellenza: Seregno e Vis Nova Giussano in Coppa Italia
Da segnalare inoltre che nell’ambito del programma relativo ali ottavi di finale della Coppa Italia, mercoledì 22 ottobre alle 20.30 il Seregno scende sul campo della Caronnese, mentre il Vis Nova allo stadio Borgonovo accoglie la Baranzatese.
Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese
Alle spalle della capolista Arconatese che ha proseguito la sua corsa, grazie al successo casalingo per 2–0 contro il Legnano, in un derby molto combattuto e deciso dalla maggiore concretezza dei gialloblù, la Lentatese con la vittoria al Lambrone di Erba ha consolidato il secondo posto seppur in coabitazione con la Rhodense. L’undici di Roberto Mastrolonardo è riuscito non solo a recuperare il risultato nel botta e risposta iniziale grazie a Lossani e Molteni che hanno annullato il doppio vantaggio degli erbesi firmati da Garofoli, dal dischetto, e da Giugliano ma soprattutto a mettere a segno al 74’ la zampata vincente di Carrino con un calcio di punizione dal limite dell’area.
Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate
Al Gianni Brera di Lazzate al termine di una partita combattuta tra due squadre in cerca di punti preziosi per uscire dalle zone calde della classifica, l’Ardor Lazzate di mister Ferdinando Fedele e il Magenta di mister Maurizio Ganz hanno terminato il confronto con un pirotecnico 3-3 che lascia aperti molti interrogativi. Tra l’altro le due squadre hanno raccolto solo sette punti a testa e viaggiano in una zona pericolosa che impone un deciso cambio di passo sin dal prossimo turno. Le reti che hanno caratterizzato questo pareggio portano le firme dei calciatori Furlan (20’), Beretta (44’) e Baldaro (81’) del Magenta; di Rapone (27’), Lokumu (36’) e Panatti (62’) dell’Ardor. Inoltre nella squadra diretta da mister Fedele sono stati schierati due calciatori ingaggiati alla vigilia del confronto. Si tratta di Gabriele Soldi e Alessio Citterio entrambi ex dell’Oltrepò. Gabriele, nato nel 2002, ruolo difensore, ha vissuto un passato tra Como, Alcione, Borgosesia e Oltrepò; Alessio, invece, attaccante classe 2000, proveniente dalla Besnatese con trascorsi recenti tra le fila di Casteggio, Arcellasco, Oltrepò e Saronno.
Calcio, Eccellenza Girone A: Vis Nova Giussano
Pareggio dal sapore di vittoria quello ottenuto dal Vis Nova Giussano che sotto di due reti alla fine del primo tempo, nel finale è riuscito a mettere la partita in carreggiata strappando un punto alla tenace squadra diretta da mister Licaj. Il Vigevano infatti al 15’ con Moltini aveva sbloccato il punteggio e raddoppiato il vantaggio alla mezz’ora di gioco con Colombo. Nella ripresa la squadra ospite non accusava flessioni ma al 76’una magia di Boccardo ridava fiato alle speranze della squadra di mister Raspelli che all’86’ trovava l’insperato pareggio con Morotti.
Calcio, Eccellenza Girone A: prossimo turno e classifica
Prossimo turno 26 ottobre ore 14,30: Lentatese – Arconatese; Rhodense – Vis Nova Giussano; Solbiatese – Ardor Lazzate.
La classifica. Arconatese 19 punti; Rhodense, Lentatese 13; Solbiatese, Vis Nova Giussano, Vergiatese 12; Legnano, Caronnese 11; FBC Saronno 10; Mariano, Besnatese 9; Sedriano, Vigevano 8; Ardor Lazzate, Magenta 7; Altabrianza Tavernerio 5; Arcellasco Città di Erba, Sestese 4 punti.
Calcio, Eccellenza Girone B: Seregno
All’importante risultato del Codogno che ha superato nello scontro diretto il Caravaggio, ha risposto il Seregno che ha travolto il Tribiano segnando quattro reti nella prima mezz’ora di gioco limitandosi poi a proteggere il vantaggio ed anche le pregevoli iniziative degli avversari. L’undici di mister Avella ha costruito la sua sesta vittoria in campionato attraverso la sua superiorità tecnica e gli affondi di Pontiggia, Calmi e Baldani, ancora una volta tra i migliori in campo segnando anche la quinta rete nel secondo tempo, più equilibrato, con Valtorta.
Calcio, Eccellenza Girone B: Fucina Muggiò
Disco rosso per la Fucina Muggiò che allo stadio Matteo Legler di Ponte San Pietro ha incassato la terza, consecutiva sconfitta, per mano del Ponte SP Mapello. A risolvere la partita, combattuta sino alla fine, è stata al 12’ la prodezza del terzino Beduschi che ha regalato i tre punti alla squadra bergamasca diretta da mister Luca Mascaro.
Calcio, Eccellenza Girone B: prossimo turno e classifica
Prossimo turno 26 ottobre 2025 Ore 14,30: Seregno – Tritium; ore 15: Fucina Muggiò – Accademia Calvairate.
La classifica. Seregno, Codogno 16 punti; Baranzatese 14; Accademia Calvairate, Tritium, Caravaggio 12; Tribiano, Ponte SP Mapello 11; Barona 10; Zingonia Verdellino 9; Casteggio 8; Cinisello 7; Cisanese, Lemine Almenno, Accademia Pavese 6; Fucina Muggiò, Assago 4; Fanfulla 3 punti.