Una giornata dedicata ai luoghi colpiti dall’alluvione del 22 settembre per l’arcivescovo Mario Delpini. Martedì 7 ottobre, nel pomeriggio, sarà a Meda per visitare l’oratorio Santo Crocifisso e la residenza per anziani Fondazione Besana: entrambi i luoghi hanno subito gravi danni a causa dell’esondazione del torrente Tarò.
Meda: l’arcivescovo Delpini in visita a oratorio e residenza per anziani dopo l’alluvione, il programma
Accompagnato dal sindaco Luca Santambrogio, l’arcivescovo è atteso alle 15 alla residenza per anziani di via Rho e alle 15.30 all’oratorio di piazza del Lavoratore. La giornata si aprirà alla parrocchia di San Dionigi in Pratocentenaro a Milano, dove per l’esondazione del Seveso, sono finiti sott’acqua la palestra dell’oratorio e i locali destinati al guardaroba e al magazzino alimentare. E chiuderà poi all’oratorio di Vighizzolo di Cantù (Via S. Giuseppe 9), dove l’alluvione ha compromesso la caldaia, le pareti e l’impianto audio.
«La visita dell’Arcivescovo agli oratori colpiti – spiega don Stefano Guidi, direttore della Fom (Fondazione oratori milanesi) – vuole incoraggiare a riprendere presto le esperienze con i ragazzi e i giovani ed esprimere la gratitudine a tutti coloro che si sono impegnati per sistemare e aiutare, non solo in oratorio».
Meda: per sostenere l’oratorio dopo l’alluvione, Banco Bpm promuove una raccolta fondi digitale
La Diocesi sottolinea che “per sostenere la ripresa delle attività in questi oratori è intervenuta anche Caritas Ambrosiana mettendo a disposizione volontari e attrezzature per le operazioni di pulizia e sgombero“. Per aiutare economicamente questi oratori invece Banco BPM ha avviato una iniziativa di solidarietà con cui si farà interamente carico “dell’allestimento, in ciascuna delle tre parrocchie coinvolte, di un punto digitale per la raccolta di offerte“.
L’iniziativa avrà durata di un anno, le offerte raccolte verranno versate automaticamente su un conto corrente dedicato, anch’esso gratuito, finalizzato al sostegno delle opere di ripristino e alla ripartenza delle attività pastorali.