Monza: liceo Zucchi per il Festival con il sostegno di Banco Bpm

La consegna del contributo di Banco Bpm al liceo Zucchi
La consegna del contributo di Banco Bpm al liceo Zucchi

Banco Bpm sostiene il progetto “Le scuole al Parco, il Festival del Parco nelle scuole” del liceo classico Zucchi di Monza. Giovedì pomeriggio Mario Piffarerio, capo area di Monza di Banco Bpm, ha consegnato un assegno simbolico (5mila euro) alla dirigente del liceo di piazza Trento e Trieste, Rosalia Natalizi Baldi per contribuire alla realizzazione di una performance teatrale coerente con i temi in programma durante il Festival del Parco all’interno dell’auditorium scolastico, a cura degli allievi della scuola di teatro del liceo classico, e di uno spettacolo musicale, a cura degli studenti del liceo musicale: circa un centinaio gli alunni coinvolti.

Non solo: sarà inoltre realizzata una conferenza dedicata al Parco e al suo unicum monumentale grazie all’intervento di un esperto di storia e caratteristiche del parco di Monza. Infine, verranno realizzate tre performance musicali durante il Festival del Parco, dislocate in vari punti dello spazio coinvolto.

Monza: liceo Zucchi per il Festival con le altre scuole

La consegna del contributo di Banco Bpm al liceo Zucchi
La consegna del contributo di Banco Bpm al liceo Zucchi

Il progetto è ampio e, oltre al liceo Zucchi sono coinvolti anche Mapelli, Frisi e Nanni Valentini. Alla cerimonia di consegna, aperta e chiusa dal quartetto d’archi del liceo Zucchi che ha eseguito due sonate di Haendel, sono intervenute inoltre la presidente del comitato promotore Festival del Parco di Monza, Cristina Sello, la dirigente del liceo Valentini, Katia Ruocco, insieme ai propri studenti e la dirigente scolastica del liceo Frisi, Elena Motta. «Siamo particolarmente orgogliosi del Progetto Scuola poiché ci consente di sostenere il tessuto sociale del territorio attraverso la scuola che è un’istituzione fondamentale – ha commentato Marco Aldeghi, responsabile direzione territoriale Milano e Lombardia nord di Banco BPM-. Fornire un aiuto concreto alle scuole per progetti significativi che aiutano a migliorare la didattica degli studenti o, come in questo caso, a renderli partecipi di progetti che abbracciano tutto il territorio locale, significa investire nelle nuove generazioni e quindi nel nostro futuro. Banco Bpm rimane in questo modo un punto di riferimento e di supporto per le Comunità in cui opera».

Monza: il Progetto Scuola del Banco Bpm a quota 1200 istituti

Questo progetto è stato sostenuto attraverso il Progetto Scuola della banca, un’iniziativa nata nel 2018 per sostenere le scuole nelle loro necessità didattiche, nel rinnovo degli edifici o delle dotazioni tecnico-didattiche o per rispondere a esigenze particolari e contingenti. Ad oggi sono oltre 1200 gli istituti supportati da Banco BPM nell’ambito di questo progetto. «Onora anche noi, scuole, la partecipazione a questo Festival, che consente di inserire le azioni di insegnamento e apprendimento in un contesto territoriale- ha concluso la dirigente dello Zucchi- e veicola negli studenti senso di appartenenza e cittadinanza attiva. Il protagonismo degli studenti è garanzia di continuità, di attenzione al “bene comune” grazie alle giovani generazioni».