Buona la prima. Tanto pubblico e società sportive in spolvero sabato allo Sport city day di Monza, la grande festa dello sport che anche per la giornata di domenica 21 settembre animerà piazza Trento e Trieste e largo IV Novembre con dieci aree sportive allestite nel cuore della città. Una bella giornata di sole ha convinto monzesi e abitanti dei paesi limitrofi ad immergersi nell’entusiasmante atmosfera sportiva.
«Rispetto allo scorso anno abbiamo notato un maggior numero di presenze – hanno sottolineato diversi rappresentanti di società sportive – ci sono tante famiglie con bambini interessate a provare le varie discipline». Ogni area si è affollata di partecipanti più o meno giovani che si sono messi alla prova. Svariate anche le esibizioni che hanno attirato l’attenzione dei passanti. “Gettonatissimo” il campo di calcio ai piedi del monumento ai caduti dove si sono disputate, oltre alla Partita della Pace, anche numerose partitelle.
Sport city day a Monza: basket, pattinaggio e poi…

Tante società hanno presentato i loro programmi futuri. «Non sappiamo ancora la data del prossimo trofeo Alberto Giove – afferma Antongiulio Giove, presidente del Monza international basket, l’associazione sportiva organizzatrice della manifestazione cestistica giovanile – ma in molti ci hanno chiesto informazioni sull’evento. Un’altra cosa positiva è il clima che si è venuto a creare con le altre società sportive presenti. Ci siamo conosciuti, scambiati idee e punti di vista in un clima di massima collaborazione».
Spirito di amicizia e di condivisione anche tra le società rotellistiche. L’allenatrice di Astro Roller Skating Paola Biella e la direttrice tecnica di Sportculture Marta Bravin hanno preparato un ricco programma di esibizioni alternando i loro atleti. «Non abbiamo avuto un attimo libero – ammettono – ma meglio così. Tante persone sono rimaste affascinate dalle nostre discipline e abbiamo fornito dettagli e suggerimenti in merito».
Sport city day a Monza: dalla montagna al salto con l’asta

In attesa della stagione sciistica, il presidente dei Giovani escursionisti monzesi (società fondata nel 1924) Roberto Borgonovo ha messo in mostra gli sci con i quali scende i pendii nelle gare di chilometro lanciato e ha dato qualche anticipazione sulle prossime attività gemmine. Tutt’altro che invernale la temperatura che in alcuni momenti della giornata ha messo a dura prova atleti e dirigenti sportivi. Nel tardo pomeriggio hanno iniziato ad affollare la piazza anche i concorrenti della la 15esima edizione della 10K. Molta partecipazione anche alle attività della Croce rossa italiana in piazza Roma.
Sport City Day è organizzato da Csi Milano e Uisp Monza Brianza ed è inserito all’interno del circuito nazionale promosso da Fondazione Sportcity. Nella giornata di domenica tornerà in piazza il salto con l’asta. In programma due gare alle 11 e alle 17 organizzate da Atletica Monza e certificate Fidal. Attesi atlete e atleti dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Croazia.
