Viene inaugurato alle 10.30 di sabato 20 settembre nel Bosco della memoria di via Messa a Monza il nuovo monumento dedicato agli internati militari italiani (Imi). La sua realizzazione è stata promossa e sostenuta da Aned, sezione di Monza e Sesto San Giovanni, in collaborazione con Aned nazionale.
Al progetto – la spinta è arrivata dalla vicepresidente della sezione locale di Aned, Milena Bracesco – hanno collaborato gli architetti gli architetti Michele Faglia e Antonio Bellini, entrambi figli di internati militari (Vittorio Faglia e Vittorio Bellini) e l’architetto Rosa Lanzaro, già coinvolta nella progettazione del Bosco dedicato ai 92 monzesi e brianzoli deportati nei lager.
L’iniziativa è stata sostenuta anche dalle sezioni di Monza e di Monza e Brianza di Anpi, nonché dall’amministrazione comunale, che ha coperto la metà dei costi di realizzazione. Per sostenere l’altra metà, pari a seimila euro, Aned e Anpi, in collaborazione con l’Associazione nazionale ex internati, hanno avviato una raccolta fondi online sul sito produzionidalbasso.com. È possibile sostenere il progetto anche un con bonifico: per informazioni aned.sesto@gmail.com.