Cosa c’è sul Cittadino di giovedì 18 settembre 2025. Nelle edicole di Monza e del circondario e in edizione digitale (clicca qui)
Che cosa c’è sul Cittadino in edicola giovedì 18 settembre 2025: la prima pagina

Che cosa c’è sul Cittadino in edicola giovedì 18 settembre 2025: le notizie
C’è il caso Aias Monza in apertura del giornale in edicola giovedì 18 settembre. Una vicenda dal sapore amaro perché di mezzo c’è una realtà riconosciuta. C’è la nomina di due commissari provenienti da Roma, nuove facce e anche diversi mal di pancia: per i conti dell’hotel e di cene e pranzi sulle spalle dell’associazione. I cui suoi sostenitori ora chiedono risposte e trasparenza.
Poi la cronaca con il giro di vite della Squadra Mobile di Monza contro le gang giovanili, fenomeni, dice la Questura “che incidono fortemente sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini”. Oltre 300 ragazzi identificati, un terzo dei quali minorenni, nei giorni scorsi, in città anche attraverso i social network. L’operazione, che ha portato anche ad alcuni arresti, è stata effettuata per prevenire e reprimere fenomeni criminali legati alla devianza giovanile.
In primo piano il mondo sotto i piedi dei monzesi. Gallerie, cisterne e spazi segreti sospesi tra realtà e leggenda. Uno di questi tunnel, forse, potrebbe essere rivelato. Si tratta di un percorso che collegherebbe villa Mirabello al Mirabellino, sotto il viale di carpini che congiunge le due dimore volute dal cardinale Durini per accogliere gli ospiti del suo cenacolo. Ad avanzare la possibilità di un passaggio sotterraneo è Roberto Biggi, romano trapiantato a Monza, che da tempo si occupa di esplorazioni sotterranee e che ha già contattato il Consorzio per una possibile collaborazione.
E poi le buone notizie per St Microelectonics. La riunione che si è tenuta lunedì al ministero per il made in Italy si è infatti conclusa con un risultato che sembrava insperato: il ritiro dei 1.500 esuberi dal polo agratese. In edicola la notizia e le reazioni.
Ancora cronaca per il bagno di folla all’Opiquad Arena per il presidente del Senegal: in 5mila sono arrivati da tutta Italia sabato per ascoltare e incontrarlo. Tra loro anche il calciatore Keita Balde.
E a proposito di AC Monza: l’incontro in Comune che ha messo nero su bianco il passaggio di testimone tra Fininvest e fondo americano Beckett Layne Ventures e l’avvicinamento al match con la Sampdoria.