Powered by

Alzheimer: cuore e memoria, il settembre della Meridiana per sensibilizzare

Un ricco calendario di iniziative aperte alla città di Monza (e non solo) per informare e sensibilizzare le persone sull’Alzheimer.
Monza Il paese ritrovato Residenza per malati di Alzheimer
Monza Il paese ritrovato Residenza per malati di Alzheimer Fabrizio Radaelli

Un ricco calendario di iniziative aperte alla città di Monza (e non solo) per informare e sensibilizzare le persone sull’Alzheimer, una malattia che colpisce persone anche in età presenile, per riflettere e per impegnarsi insieme affinché il problema non si trasformi in un’emergenza di complessa gestione.
Anche quest’anno la cooperativa La Meridiana, nel mese dedicato in tutto il mondo all’Alzheimer, scende in campo con una serie di proposte che hanno per filo conduttore “Cuore sempre, memoria a volte: l’Alzheimer non si affronta da soli”.

Alzheimer: cuore e memoria, diversi luoghi come sfondo degli eventi

Diversi i luoghi che faranno da sfondo agli appuntamenti: il Paese ritrovato, il villaggio che ospita 64 persone (età media 77 anni) affette da Alzheimer, il parco, il centro città e altri ancora.

Dopo il debutto nel weekend con la “Camminata in Cascina: il movimento è vita”, una passeggiata da Cascina Costa Alta a Cascina Costa Bassa per promuovere il benessere fisico e mentale, mercoledì 17 settembre alle 18 nella Rsa San Pietro Claudio Borghi, che aveva esposto le sue opere nel giardino della residenza, illustrerà le sue opere e la sua esperienza di artista.
Sabato 20 settembre il parcheggio antistante l’ingresso del Paese farà da scenario a partire dalle 18.30 alla seconda edizione della festa aperta al quartiere e a tutti coloro che lo desiderano. Vi saranno bancarelle, musica e il gustoso risotto preparato dall’associazione Ti do una mano onlus.

Alzheimer: cuore e memoria, la Giornata mondiale del 21 settembre

Domenica 21 settembre, giornata mondiale Alzheimer, il cineteatro Odeon del Paese Ritrovato accoglierà alle 16 il laboratorio coraleVoci che si incontrano: quando la musica diventa memoria condivisa” de “I giovani di Milano”, un ensemble giovanile nato nel 2012 e formato da ragazzi e ragazze tra i 15 e i 23 anni diretti da Maria Teresa Tramontin.

Lunedì 22 settembre due gli eventi in programma: alle 16 alla Rsa San Pietro sarà inaugurata la mostraIl cielo in una stanza” realizzata dalla Meridiana in collaborazione con l’associazione Ri-scatti. Alle 18 nella sede del Synlab in via Martiri delle Foibe si aprirà la mostra fotografica della monzese Margherita Nardi “Ogni giorno ritrovo il mio domani” che presenta immagini scattate all’interno del Paese Ritrovato. Martedì 23 settembre alle 16.30 all’Oasi san Gerardo si terrà un incontro sul tema “Ricordarsi di ricordare: allenare la mente prima che si prenda una pausa”.

Alzheimer: cuore e memoria, la tournée di “Telenovela”

Continua la tournée della commedia “Telenovela” realizzata anch’essa nel villaggio Alzheimer monzese.
Domenica 21 settembre sarà proiettato alla Fabbrica del Vapore di Milano, il giorno successivo a Parigi. In questi giorni le principali reti televisive stanno trasmettendo uno spot della Meridiana dedicato al Paese Ritrovato.