Nova Milanese: che numeri in piazza per le associazioni per la vita

Donenica associazioni per la vita in piazza a Nova Milanese per la promozione della salute. I numeri di Avis, Aido, Admo, Croce Rossa, Casa di Comunità.
Nova Milanese Giornata del dono
Nova Milanese Giornata del dono

Le associazioni per la vita in piazza a Nova Milanese per una giornata all’insegna della promozione della salute. Così domenica scorsa i volontari di Avis, Aido, Admo e Croce Rossa con la collaborazione della Casa di Comunità. Tante le iniziative messe in campo: al mattino dimostrazione di disostruzione pediatrica e adulti con la Croce Rossa. Per tutta la giornata sono stati proposti test della glicemia dalla Casa di Comunità.

Nova Milanese: che numeri in piazza per le associazioni per la vita, 18 tipizzati Admo e 14 iscritti Avis

E poi ancora: l’Admo, Associazione donatori midollo osseo ha registrato 18 tipizzazioni per l’iscrizione della banca dati.  

«L’invito è per giovani dai 18 ai 35 anni – ha precisato Silvia Quarello, referente sul territorio – tra i tipizzati anche una neodiciottenne».

Quattordici i nuovi iscritti all’Avis che si sottoporranno agli esami di idoneità nei prossimi giorni per diventare donatori effettivi.

Nova Milanese: che numeri in piazza per le associazioni per la vita, proposti 140 test per la salute

E poi ancora: «Sono stati 140 i test proposti Psa e menopausa, vitamina D e Hiv», ha precisato Arianna Perego, presidente Avis.
«L’informazione e la promozione in queste giornate è sempre molto importante. Noi torniamo in piazza il 28 settembre per la giornata nazionale Aido: è fondamentale conoscere per poter aumentare le cosiddette “dichiarazioni di volontà”» ha detto Sabrina Magon, presidente Aido. «Ben vengano iniziative come queste condivise: il segnale forte che ai cittadini arrivi è di associazioni che lavorano insieme e con lo stesso obiettivo: il benessere delle persone», ha concluso Stefano Guantario, responsabile della logistica regionale Croce Rossa.

L'autore

Amo scrivere, leggere e praticare sport. Ho all’attivo diverse pubblicazioni di taglio giornalistico legate alla storia locale. Scrivo di tutto, ma quello che più mi appassiona sono le interviste a personaggi con storie particolari.