Monza e Brianza: Emblematici maggiori per disegnare il futuro

Per la prima volta il bando di Fondazione Cariplo in provincia, insieme alla Fondazione della comunità MB. Presentazione al Binario 7.
La presentazione di Emblematici maggiori a Monza
La presentazione di Emblematici maggiori a Monza Fabrizio Radaelli

Lavorare insieme. Collaborare. Presentare progetti che rispondano ai bisogni del territorio e che abbiano una visione a lungo termine. Questi i concetti sottolineati più volte nel corso della presentazione di venerdì 12 settembre al Binario 7, a cura della Fondazione Cariplo e Fondazione della comunità di Monza e Brianza, del bando “Emblematici maggiori” che, per il primo anno coinvolge il territorio della provincia brianzola.

Il bando, promosso da Fondazione Cariplo prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro a cui potrebbero aggiungersi ulteriori risorse da parte di Regione Lombardia, sarà pubblicato nella prima decade di ottobre, rappresenta un’occasione per promuovere un confronto tra soggetti pubblici e privati del territorio per elaborare progetti che, individuino le esigenze locali,  abbiano una visione condivisa di futuro e siano volti alla costruzione di interventi in grado di fare sistema potenziando le ricadute positive sul territorio.

Monza e Brianza: Emblematici maggiori con le Fondazioni

La presentazione di Emblematici maggiori a Monza
La presentazione di Emblematici maggiori a Monza

«Per la prima volta il territorio di Monza e Brianza potrà partecipare a quest’importante bando – ha sottolineato Giuseppe Fontana, presidente Fondazione della Comunità di Monza e Brianzache guarda al lungo periodo. Ci si aspetta un lavoro di comunità, meglio pochi progetti che siano condivisi da più soggetti che si impegnino per rispondere ai bisogni del territorio e che possano durare nel tempo. Fondazione Cariplo ha voluto essere presente anche nella nostra provincia».

Fondazione Comunità Monza e Brianza è presente da ben 25 anni durante i quali ha sostenuto 3600 progetti, una realtà ben consolidata e nota sul territorio che per prima ha fortemente creduto nei lavori di rete. «Il ruolo della provincia, coinvolta anche in questa proposta, sarà quello di coordinamento – continua Luca Santambrogio, presidente della provincia di Monza e Brianza- delle realtà coinvolte per creare una rete comune, fondamentale per utilizzare al meglio i fondi. Credo fortemente nel lavoro sinergico, collaborativo per raggiungere dei veri obiettivi che guardino al futuro». Il bando emblematici maggiori contiene una grande novità: la suddivisione in due fasi. La prima prevede la presentazione di una proposta progettuale, dopo una valutazione, solo nella seconda si dovrà presentare un progetto con una fattibilità sostenibile.

Monza e Brianza: i sindaci e il terzo settore

«Il territorio della Brianza ha grandi realtà imprenditoriali e peculiarità uniche – prosegue Giovanni Caimi, membro commissione centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo- è una provincia virtuosa, vocata al sociale e al terzo settore. La povertà, comunque, c’è così come la presenza di problemi abitativi e culturali. Con questo bando si vuole creare un valore condiviso che venga utilizzato per eliminare le disuguaglianze». Nel corso dell’incontro, cui erano presenti diversi sindaci della Brianza, oltre a realtà del terzo settore, sono stati illustrati i dettagli di questo particolare bando, per il territorio brianzolo, proprio da chi lo ha curato, Andrea Rebaglio, direttore attività filantropiche trasversali e sfide di mandato, Andrea Trisoglio, coordinatore Progetto Fondazioni di Comunità, Elisabetta Rivolta, coordinatrice bando Emblematici maggiori. A breve sul sito di Fondazione Cariplo sarà presentato il bando ma per qualsiasi chiarimento scrivere a progettiemblematici@fondazionecariplo.it.