Torna l’appuntamento annuale di Brianza per il Cuore. La Camminata del cuore nelle meraviglie del parco sarà in programma domenica 14 settembre.
Il percorso proposto è lungo sette chilometri interamente all’interno del parco. Un itinerario adatto a tutti, dai piccoli ai grandi, dai meno esperti ai runner più tenaci. «Sarà la possibilità di fare sport sia per gli sportivi che per le persone a cui piace semplicemente passeggiare. La camminata sarà preceduta da due accompagnatori esperti. Uno per il gruppo più veloce e uno per il gruppo più lento».

Durante la giornata sarà possibile sottoporsi a screening gratuiti sui fattori di rischio cardiovascolare, ribadendo l’importanza dello sport e del movimento all’interno di un sano stile di vita. L’evento si svolge come ogni anno in occasione della Giornata mondiale del cuore, organizzata dalla World Heart Federation e sponsorizzata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ricorre ogni anno l’ultimo weekend di settembre. Tra gli obiettivi principali quello di informare la popolazione su come prevenire le patologie del cuore adottando un corretto stile di vita sana.
«Camminare è la migliore cura per mantenere il cuore e tutto l’organismo sano e in salute», ribadiscono i medici che collaborano con Brianza per il Cuore. Le offerte raccolte durante la Camminata del cuore e per le iscrizioni alla manifestazione serviranno per il completamento della cardiologia pediatrica della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza.

Le iscrizioni posso essere effettuate tramite la piattaforma Endu (endu.it), cliccando sul Qr code della locandina dell’evento o semplicemente facendo un bonifico a Brianza per il Cuore (Iban – IT41E 06230 20404 0000 1518 2403 – Causale: iscrizione Camminata del Cuore) e inviando una mail a brianzaperilcuore@brianzaperilcuore.net con i nominativi degli iscritti. La quota di iscrizione è di 15 euro, e per chi si iscrive entro il 12 settembre è garantito il pacco regalo.
La partenza è prevista dalla Cascina San Fedele, l’appuntamento per i partecipanti è alle 10. Il percorso è pensato come un tour tra le bellezze architettoniche del parco: Villa Mirabellino, Cascina Fontana, Villa Mirabello, il Serraglio dei cervi, i Mulini asciutti e la Cascina del sole. Per tutta la giornata, dalle 8 alle 13 sarà possibile sottoporsi ai test per la misurazione del colesterolo, glicemia, pressione, controllo del peso, calcolo dell’indice di massa corporea, elettrocardiogramma e screening cardiologico. Prima della partenza è previsto il risveglio muscolare in vista della camminata. E poi dalle 10.45 risottata gratuita del Mago Lele per tutti gli iscritti. Inoltre sono previste dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare, utilizzo del defibrillatore e dimostrazioni di disostruzione pediatrica.