Nubifragio nelle Groane, alberi pericolanti e rami caduti: intervenuti i vigili del fuoco

Intervento dei vigili del fuoco giovedì 3 luglio nel pomeriggio a Limbiate e Solaro per rami caduti e allagamenti
I vigili del fuoco a Limbiate dopo il nubifragio
I vigili del fuoco a Limbiate dopo il nubifragio

Nubifragio nella Groane: interventi dei vigili del fuoco da Limbiate a Solaro. Alberi pericolanti e rami abbattuti dalla furia del vento con nuvole gonfie di pioggia che si è abbattuta improvvisamente. Giovedì 3 luglio, intorno alle 18, la città di Limbiate, in particolare da Villaggio Giovi a Pinzano, è stata attraversata da un temporale che ha colto di sorpresa i cittadini.

“È successo tutto in una frazione di secondi- commenta una residente – c’era il sole e piovigginava, nulla che lasciasse prevedere che di lì a poco si sarebbe abbattuto un violento temporale. Siamo riusciti a trovare riparo in un bar della città perché non c’era tempo per raggiungere l’auto”.

Nubifragio improvviso a Limbiate e Solaro: “Tutto in pochi secondi”

In un istante, il cielo si è fatto cupo e la pioggia battente è stata accompagnata da violente raffiche di vento che hanno lasciato il segno: diverse vie della città sono diventate tappeti di foglie e per liberare le strade da grossi rami caduti a causa del forte vento si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco che hanno operato per mettere in sicurezza le aree, delimitate coi nastri.

Per la comunità locale un nubifragio che è stato colto con preoccupazione, ma che per fortuna non è durato molto. Non risultano a Limbiate danni ad abitazioni (a Solaro si registra l’allagamento di un’officina per danni alla copertura) e soprattutto alle persone. Di certo, rimane ben impresso a molti un passaggio temporalesco che ha reso nero il cielo provocando problemi su parte della città di Limbiate.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.