Dopo dieci anni dedicati alla poesia, l’Associazione Amici di Margit cambia e dal prossimo anno si dedicherà alla musica. Lo ha annunciato Wilma Riva, presidente dell’associazione di Nova Milanese che ricorda l’amica e maestra scomparsa prematuramente. Poesie, musica e viaggi erano le passioni di Mariagiuditta Seregni, per tutti gli amici semplicemente Margit, morta nel 1992 a 58 anni di età.

Nova Milanese: “Margit” premia le poesie degli studenti, la presidente Wilma Riva
«Dopo il primo concorso a tema libero e accolto con interesse, abbiamo continuato proponendo concorsi a tema – ha ricordato Riva – Con il decimo concorso pubblichiamo quest’anno la seconda raccolta di poesie che comprende le opere premiate dal 2021 ad oggi. Il risultato positivo di questa esperienza ci ha spinti a continuare ma con un’altra arte cara a Margit: la musica. Mariagiuditta avvicinava i suoi alunni alla musica anche facendo ascoltare in classe musica classica, leggera e etnica che portava dai suoi viaggi. Margit suonava il pianoforte e organizzava gruppi per andare ad assistere alle opere all’Arena di Verona e alla Scala di Milano. Abbiamo scelto di contribuire con il Centro Musica Insieme per interessare i ragazzi alla musica come arricchimento personale e anche a servizio della comunità».


Nova Milanese: “Margit” premia le poesie degli studenti, i vincitori
Ma prima di cambiare “arte”, sabato scorso sono stati proclamati i vincitori della decima (e ultima) edizione del premio di poesia riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Nova Milanese. Tema prescelto “È bello stare con gli amici” argomento caro a tutti i bambini e i ragazzi. Giorgio Lo Curto della VC della primaria Quarello di via Mazzini, seguita dal docente Andrea Iavarone, si è aggiudicato la palma di vincitore. Premiate anche le poesie di Valentina Moldovan della stessa classe, Giona Terragni (III B, A. Frank) e Rebeca Andreea Anghel (VB Quarello).
Per la scuola media il primo premio è stato assegnato all’opera “Amicizia luce nel cuore” di Valeria Marturano (III C Segantini) seguita dal docente Antonino Catanzaro. Segnalate per merito anche le poesie di Arianna Bianchi, “Tu sei… la mia migliore amica” ( III A “Giovanni XXIII”); e Isabella Beccarisi (III A Giovanni XXIII).
Nova Milanese: “Margit” premia le poesie degli studenti, la novità dell’haiku
Ma la decima edizione presentava una novità: accanto alle poesie in versi, di matrice più tradizionale, il concorso ha aperto le porte all’haiku, un tipo di poesia che ha origine in Giappone e che si caratterizza per la sua brevità, solo tre versi che però sono dotati di un’incredibile forza di suggestione. Per la scuola secondaria di primo grado è stata premiata la classe IA seguita dalla docente Anna Sellitto.