Cinque mesi fa, i residenti del quartiere Consonno a Paina di Giussano avevano lanciato la prima segnalazione pubblica, ma oggi, nonostante il tempo trascorso, la situazione non è cambiata. I cittadini di quella zona tornano a farsi sentire, poiché ancora nessun intervento è stato fatto per garantire ordine e sicurezza nel quartiere. «Promesse non mantenute in via 4 novembre a Paina: sicurezza dimenticata e degrado inaccettabile». Questa la nuova denuncia nei confronti dell’amministrazione Citterio. «Lo scorso settembre abbiamo denunciato la drammatica situazione di via 4 novembre, nel quartiere Consonno di Paina, al confine con Seregno, chiedendo interventi urgenti per garantire sicurezza e decoro. In quell’occasione, il Comune e il sindaco avevano promesso una riqualificazione della zona, dichiarando di volerla includere tra le priorità del loro mandato. Oggi, marzo 2025, nulla è cambiato. Resta una strada pericolosa e abbandonata», hanno ricordato i residenti della zona, per poi evidenziare una serie di criticità: «Il tratto di strada che va dal distributore Esso in direzione Seregno è privo di marciapiede, costringendo pedoni, ciclisti e persone con disabilità a camminare lungo la carreggiata».
Consonno: anche l’abbandono dei rifiuti tra i problemi

«Questa situazione espone i cittadini a rischi, aggravati dalla presenza di auto parcheggiate lungo il ciglio della strada e da fossati colmi di rifiuti, trasformati in vere e proprie discariche a cielo aperto», hanno ribadito. «Parole vuote e promesse disattese. Dopo la nostra denuncia di settembre, il Comune aveva annunciato che la riqualificazione della zona rientrava in un piano più ampio per migliorare la mobilità dolce, con percorsi protetti per pedoni e ciclisti. Tuttavia, nessun intervento è stato avviato. Abbiamo appreso dai media del progetto Cycloroad Giussanese, mirato a potenziare la rete di piste ciclabili sul territorio. Un’iniziativa sicuramente lodevole, ma ci chiediamo: via 4 novembre farà parte di questo progetto o il quartiere Consonno sarà ancora una volta ignorato?», hanno sottolineato i residenti, che pongono una serie di domande: perché le auto continuano a sostare sul ciglio della strada, creando un evidente pericolo per pedoni e ciclisti? Quando verranno realizzati interventi concreti per garantire sicurezza e decoro? «Non accettiamo più scuse. Siamo stanchi di promesse non mantenute e di parole senza fatti».
Consonno: l’assessore Crippa assicura un intervento
Negli scorsi giorni, il Comune è intervenuto per ripulire l’area, rimuovendo i rifiuti. «Siamo disponibili a incontrare qualsiasi cittadino che ravvisa un problema», ha risposto Giacomo Crippa, assessore ai Lavori pubblici. «Gelsia è intervenuta su nostra segnalazione per togliere i rifiuti. Faremo più attenzione alla pulizia. Per quanto riguarda gli interventi richiesti, abbiamo inserito all’interno del programma elettorale l’attenzione alla mobilità dolce. Attenzione che si snoderà nel mandato. Non posso dire che interverremo domani, ma interverremo», ha concluso.