Monza: rifiuti abbandonati alla Boscherona, stavolta sono lettiere dei gatti

Niente rifiuti pericolosi o ingombranti, ma lettiere dei gatti. Le hanno trovate i volontari del Controllo di vicinato di Monza alla Boscherona.
Rifuiti abbandonati
Rifiuti abbandonati – Immagine di user18526052 su Freepik

Niente rifiuti pericolosi o ingombranti, ma lettiere dei gatti. A segnalare (ancora una volta) i comportamenti incivili di chi riduce angoli di città a discariche abusive a cielo aperto sono i volontari del Controllo di vicinato di Monza, che hanno documentato ben otto depositi di lettiere ed escrementi di gatto.

Monza: lettiere dei gatti abbandonati alla Boscherona, in via Tagliamento

Succede lungo via Tagliamento, a pochi passi dal parco della Boscherona, un’area spesso presa di mira dagli sversatori abusivi di rifiuti.

«In questo caso non dovrebbe trattarsi di rifiuti abbandonati da qualcuno che viene da fuori – ipotizzano dal Controllo di vicinato – Sono probabilmente residenti e oltretutto recidivi perché questo genere di spazzatura l’abbiamo già trovata altre volte. In quel tratto di strada – continuano i volontari del CdV che operano in quella zona – sono poche le abitazioni e ancora meno i proprietari di gatti. Ci auguriamo che denunciando pubblicamente questo gesto si possano mettere in allarme questi incivili».

Monza: lettiere dei gatti abbandonati alla Boscherona, trovati dal Controllo di vicinato

Lungo cento metri di via Tagliamento i volontari del Controllo di Vicinato hanno contato ben otto depositi utilizzati più volte per abbandonare la sabbia utilizzata per contenere gli escrementi dei gatti.

Monza: “E cresce una discarica abusiva a San Biagio”

Se in via Tagliamento sono comparse le lettiere dei gatti, in via Manara, tra la cancellata del parco intitolato ai Bersaglieri e la recinzione della ferrovia altri rifiuti (anche scarti di ristrutturazioni edilizie) vengono ammassati regolarmente.

«Nonostante le segnalazioni continua a crescere lo spazio occupato dalla nuova discarica abusiva di San Biagio – ironizzano amaramente i residenti – Gli emulatori si moltiplicano e aumentano ogni giorno i cumuli di rifiuti: mobili, suppellettili, attrezzi di vario genere. Il materasso che era stato abbandonato qualche giorno fa sulla panchina dentro il parco ora si trova all’esterno, insieme ad altra spazzatura».

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.