Vaccinazioni: il 18 aprile open day a Sesto per quarta dose a over 80 e fragili, campagna anche nelle farmacie

Open day per la quarta dose della vaccinazione anticovid lunedì 18 aprile al Centro Vaccinale di Sesto San Giovanni (Viale Matteotti, 83) per over 80 anni e fragili over 60 anni di età senza prenotare dalle 10 alle 18. Da giovedì possibilità anche nelle farmacie aderenti.
Vaccino anticovid
Vaccino anticovid

Open day per la quarta dose della vaccinazione anticovid lunedì 18 aprile. Succede al Centro Vaccinale Covid di Sesto San Giovanni (Viale Matteotti, 83): qui le persone di età pari o superiore a 80 anni e le persone con elevata fragilità dai 60 anni di età potranno ricevere la somministrazione di vaccino (seconda dose booster) senza prenotare dalle 10 alle 18.

“Lo stato di emergenza è cessato – spiega la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – ma la nostra lotta contro il coronavirus non è ancora finita. In Lombardia, grazie all’eccezionale numero di vaccinati, nonostante l’aumento dei contagi di questi giorni, la situazione resta sotto controllo. Tuttavia, è fondamentale mantenere alta l’attenzione nei comportamenti quotidiani e, soprattutto, continuare a proteggere con il vaccino i nostri anziani e le persone estremamente vulnerabili”.

La seconda dose di richiamo può essere somministrata dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dalla prima dose di richiamo e, al momento, non è indicata per i soggetti che abbiano contratto l’infezione da Sars-CoV-2 successivamente alla somministrazione del primo booster.

Nel caso di persone con elevata fragilità devono comunque portare con sé la documentazione sanitaria attestante le condizioni di salute per le quali si ha diritto alla quarta dose (per l’elenco delle patologie consultare la pagina dedicata alla campagna anti Covid-19 sul sito di Regione Lombardia o rivolgersi al proprio medico curante) e i certificati vaccinali relativi alle precedenti somministrazioni.

Intanto da giovedì 14 aprile gli aventi diritto potranno ricevere la quarta dose anche in una delle 503 farmacie che partecipano alla campagna di immunoprofilassi, come segnala Federfarma Lombardia in una nota.

Si possono trovare nell’agenda sul portale regionale.

Dal 10 novembre scorso le farmacie hanno toccato quota 292.200 inoculazioni, tra prime, seconde e terze dosi effettuate con Pfizer. Nel periodo dal 15 marzo all’8 aprile sono stati oltre 25.200 i cittadini che si sono prenotati online per ricevere la propria dose di vaccino, prima, seconda o booster, in una farmacia lombarda.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.