Monza, cooperativa Betania:gruppo d’acquisto per 70 famiglie

Monza, cooperativa Betania:gruppo d’acquisto per 70 famiglie

Monza – Più siamo e meno spendiamo. Si può riassumere così la filosofia del gruppo di acquisto, una modalità sperimentata con successo anche dalla cooperativa Betania di via Mentana a Monza. Un’idea vincente che ha già conquistato settanta famiglie ma che potrebbe coinvolgere molte più persone. «Intendiamo contattare tutte le aziende della Brianza con almeno trenta dipendenti – spiega Fabrizio Pozzoli, presidente della Betania – per proporre anche ai loro di entrare a far parte del nostro gruppo d’acquisto».

Un’opportunità a costo zero per l’azienda, che ne ricaverebbe però un’innegabile ritorno di immagine. Come funziona? «Una volta al mese mandiamo via mail a tutti i nostri soci l’elenco dei prodotti disponibili. Si tratta di un’ampia scelta consultabile anche sul nostro sito (www.betaniaonline.org) che comprende la pasta, il riso, le marmellate, i legumi, i cereali, i sughi e le conserve ma anche lo yogurt e il latte e molti altri ancora. Ciascuno fa il proprio ordine e mensilmente i nostri clienti possono venire qui in sede a ritirare il proprio pacco», dice Pozzoli. Per i dipendenti delle aziende (questa la grande novità) il vantaggio sarebbe doppio. Non solo partecipando al gruppo di acquisto di Betania sarà possibile usufruire degli eccellenti prodotti, tutti provenienti da agricoltura biologica e certificata, ma la consegna verrà fatta direttamente sul posto di lavoro, senza alcuna spesa aggiuntiva. 

Le prime aziende verranno contattate subito dopo Pasqua, mentre alcuni accordi sono già stati presi con il Cral del Comune di Monza, che conta un migliaio di soci, tra dipendenti comunali e familiari. Ma la proposta avanzata da Betania non si ferma qui. Nella lettera che la cooperativa invierà alle aziende verrà indicata anche un’altra offerta: la possibilità, sempre per i figli dei dipendenti, di poter partecipare alle vacanze promosse dal Social Tour, l’operatore turistico che è presenta anche negli uffici di via Mentana, con un suo sportello. «Da dieci anni – aggiunge il presidente – organizzano soggiorni estivi per i ragazzi, dai piccoli delle elementari fino alle superiori, avvalendosi della collaborazione di educatori e personale preparato».
Sarah Valtolina