Nuovo Monzello per fare businessIl Monza tenta di sopravvivere

Rinasce il centro sportivo Monzello. Venerdì è stato presentato il progetto di riqualificazione del centro. L'obiettivo è quello di trasformarlo in un polo sportivo multifunzionale, al fine di permettere la sostenibilità economica del Monza calcio, oltre alla valorizzazione del territorio monzese.
Nuovo Monzello per fare businessIl Monza tenta di sopravvivere

Monza – Rinasce il centro sportivo Monzello. Venerdì è stato presentato il progetto di riqualificazione del centro. L’ obiettivo è quello di trasformarlo in un polo sportivo multifunzionale, al fine di permettere la sostenibilità economica del Monza calcio, oltre alla valorizzazione del territorio monzese.

“Riuscire a combinare la passione sportiva con l’obiettivo di produrre utili – le parole introduttive del presidente biancorosso Luca Magnoni – con l’aggregazione di più risorse abbiamo sviluppato un progetto concreto, che permetterà di far entrare nelle casse del cub un importante flusso di denaro, in modo che la prima squadra possa anche puntare a obiettivi più ambiziosi rispetto a quelli attuali. Infatti, i lavori di riqualificazione e la gestione delle singole strutture che si andranno a creare dovranno obbligatoriamente essere affidati a imprese che si assumeranno l’impegno di partecipare direttamente o come sponsor al sostentamento della società di calcio”.

Magnoni ha presentato il progetto ai media presenti assieme all’ad Nicola Rigamonti. Al loro fianco Fausto Pella della Sering, società di ingegneria e di architettura, Renato Cerioli, presidente di Confindustra Monza e Brianza e Giuseppe Malegori, partner sponsor biancorosso. A rappresentare il Comune di Monza il presidente del consiglio comunale, Domenico Inga, il quale ha dichiarato che “il progetto rientra nelle priorità della città. Anche le opposizioni hanno visto il planning e si sono dichiarate a favore della sua realizzazione”.

Il nuovo Monzello sarà aperto 16-18 ore al giorno a beneficio di tutti i cittadini, ne potranno usufruire le scuole e le realtà sportive dilettantistiche monzesi. E’ stata prevista una tempistica di realizzazione modulare e la speranza è che il progetto venga approvato dal Consiglio comunale entro la fine del 2012.