Podismo nel Parco di MonzaPell e Oss, il trionfo di Barresi 

Sono Simona Barresi e Andrea Pozzi i protagonisti della 38esima edizione della Coppa Pell e Oss, una gara dal sapore antico disegnata in una delle zone più belle del Parco di Monza e che anche in questa edizione ha richiamato oltre 300 concorrenti. 
Podismo nel Parco di MonzaPell e Oss, il trionfo di Barresi 

Monza – Sono Simona Barresi 31 anni (Uoei Pell e Oss) e Andrea Pozzi 40 anni (Passo dopo Passo Milano) i protagonisti della 38esima edizione della Coppa Pell e Oss, una gara “dal sapore antico disegnata in una delle zone più belle del Parco di Monza e che anche in questa edizione ha richiamato oltre 300 concorrenti, dai piccoli fino agli over 70. – commenta Fabrizio Casati della Pell e Oss. – Non solo il livello tecnico dei partecipanti è stato di prim’ordine con risultati cronometrici di tutti rispetto sui percorsi di 6 e di 12 km che si snodano lungo i sentieri che costeggiano la sponda del Lambro. Apprezzata anche la numerosa partecipazione dei bambini che si sono divertiti su un percorso ridotto.”

Ovviamente soddisfatti per l’esito della manifestazione sono stati i dirigenti della Pell e Oss che ricordano sempre con affetto Andrea Cattabeni già presidente della società per parecchi anni, scomparso in un tragico incidente di montagna. La sua presenza è sempre stata rilevante ed importante, specie nel raggruppare le numerose attività che si erano create all’interno della società stessa.

Per la cronaca, in campo maschile sul percorso di 12 km battaglia sul filo dei secondi tra Andrea Pozzi 42’03”, Antonio Cuccio (42’07”) e Francesco Riva (42’09). Tra le donne, Simona Barresi (24’43” su 6 km) ha preceduto di pochi secondi due atlete di Bovisio: l’inossidabile Maria Luisa Mauri, atleta che eccelle nello sci di fondo e Roberta Ghezzi “felicissima per questo risultato – aggiunge – che chiude un periodo travagliato nel quale sono stata ferma causa la pertosse.”

Classifiche. Settore maschile. Categoria baby: 1. Francesco Merlo (A.Concorezzo), 2. Andrea Rizzi (Camosci Seregno). Cuccioli: 1. Matteo Santoni (libero), 2. Pietro Rizzi (Passo dopo Passo). Ragazzi: 1. Marco Colombo (libero), 2. Davide Mantovani (Aics Biassono). Allievi: 1. Luca Colombo, 2. Alessandro Viganò (entrambi Gs.Camosci). Aspiranti: 1. Marco Monaco (Pbm Bovisio M.), 2. Fabio Peluchi (Camosci). Juniores: 1. Domenico Simone (TTB-Lissone), 2. Andrea Fossati (libero). Seniores: 1. Antonio Cuccio (Euroatletica2002), 2. Francesco Riva (I Bagai). M40: 1. Andrea Pozzi (PdP), 2. Gerardo Milo (Pbm). M50: 1. Mario Villa (libero), 2. Moreno Limonta (Pol.Besanese). M60: 1. Luciano Faraguna (libero), 2. Enrico Canzi (libero). M70: 1. Angelo Ripamonti (GP Villasantese), 2. Antonio Vergani (Camosci). Settore femminile. Baby: 1. Caterina Sironi (Camosci), 2. Martina Cattaneo (libero). Cucciole: 1. Alice Pozzi (PdP), 2. Sara Colombo (Camosci). Ragazze: 1. Marta Pirovano (Lanzada), 2. Camilla Pagani (Aics Biassono). Aspiranti: 1. Elisa Galimberti (Camosci). Seniores. 1. Simona Barresi (Pell e Oss), 2. Elena Tagliabue (id). C1: 1. Maria Luisa Mauri (PdP), 2. Roberta Ghezzi (Pbm). C2: 1. Patrizia Cortelazzi (Pbm), 2. Elena Barillaro (Pell e Oss). C3: 1. Maria Montrasio (Uoei Pell e Oss). 2. Graziella Mapelli (id).
Franco Cantù