Monza– «La prima generazione fa, la seconda disfa, e la terza rifà». E se non fosse solo un luogo comune? Anche per dare una risposta a questa domanda giovedì 25 ottobre l’associazione culturale Donne Acrobate-Uomini in progress organizza al Binario 7 (inizio ore 20,45, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 039-230.11.79) la tavola rotonda sul tema ‘Che impresa! Come guidare il patrimonio di famiglia: aspetti affettivi, immobiliari e finanziari’. Partecipano Walter Valli, advisor finanziario e creditizio, Marco Frigeri, economista esperto in gestione straordinaria di patrimoni immobiliari, Dorian Cara, storico e critico d’arte, e Ornella Convertino, psicologa. La serata cercherà di analizzare, al di là degli aspetti psicologici e comportamentali, che cosa possono fare l’imprenditore e la sua famiglia per salvaguardare e dare continuità all’attività.
La prima fa e la seconda disfaImprese e passaggi generazionali
I passaggi generazionali nelle imprese: giovedì 25 ottobre se ne parla al Binario 7 di Monza cercando di andare al di là del luogo comune «la prima generazione fa, la seconda disfa e la terza rifà»
