Monza, un banchetto dell’EnpaContro ogni sfruttamento animale

Un banchetto contro ogni forma di sfruttamento animale. E' previsto per sabato 10 novembre in centro a Monza e sarà allestito dall'Enpa: nel mirino i circhi e gli zoo; gli allevamenti intensivi e le pellicce; la caccia e la sperimentazione. In via Italia.
Monza, un banchetto dell’EnpaContro ogni sfruttamento animale

Monza – Un banchetto contro ogni forma di sfruttamento animale. E’ previsto per sabato 10 novembre in centro a Monza e sarà allestito dall’Enpa: nel mirino i circhi (argomento quanto mai attuale visto l’attendamento non solo del circo Martini-Orfei a Monza ma anche di un altro circo Orfei nella vicinissima Villasanta) e gli zoo; dagli allevamenti intensivi alle pellicce; dalla caccia alla sperimentazione.
«Sono tanti i campi – dicono gli esponenti dell’associazione – in cui gli animali sono considerati esclusivamente in funzione del profitto che se ne può ricavare, e pazienza se per trarre questo profitto se ne calpesta la dignità,li si maltratta o li si sottopone ad attività contrarie alla loro natura».

Il banco Enpa del 10 novembre ha proprio lo scopo di far passare un messaggio animalista rivolto ai grandi e ma anche ai più piccoli,che magari si entusiasmano a vedere tigri ed elefanti in un circo senza sapere che dietro quei ”numeri”si nasconde un addestramento crudele e coercitivo. «Per quanto riguarda le pellicce – aggiungono – l’attenzione da qualche tempo non è più rivolta solo ai visoni e agli zibellini di signore indifferenti alla crudeltà su cui si basa l’industria della pellicceria, ma anche a chi ignora che anche il pelo che borda un cappuccio o un paio di guanti comporta l’uccisione di un animale,spesso ottenuta nei modi più disumani dopo una breve vita fatta solo di sofferenze in un allevamento».

Al banco Enpa di sabato, che sarà allestito dalle 9 alle 19 (orario continuato) in via Italia, di fronte alla libreria Feltrinelli, ci saranno diversi pannelli informativi.