Monza – Bandiere listate a lutto e un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive in programma in Italia da venerdì fino a domenica. Così lo sport nazionale saluta Pietro Mennea, campione di atletica morto giovedì a Roma. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli Enti di promozione sportiva «a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia da oggi e per tutto il fine settimana». In memoria dell’olimpionico è stata disposta anche l’esposizione della bandiera tricolore – listata a lutto – a mezz’asta.
Mennea è stato un grande protagonista dell’atletica internazionale, non solo per il record dei 200 metri stabilito a Città del Messico nelle Universiadi del 1979 e rimasto imbattuto per quasi vent’anni: quel 19″72 venne superato solo nel ’96 dall’americano Michael Johnson ai Giochi di Atlanta. Tra le vittorie di Mennea l’oro olimpico a Mosca ’80, ma anche l’impegno in campo sociale con la Fondazione che porta il suo nome creata insieme alla moglie e impegnata nel sostegno attivo di enti caritatevoli, della ricerca medico-scientifica, di associazioni culturali e sportive attraverso progetti, promozione dello sport e lotta al doping. Era nato a Barletta il 28 giugno 1952.
Redazione online