Salute4Teen. Ovvero, un portale con tutte le informazioni che possono servire a un adolescente per stare bene. Il tutto all’indirizzo www.salute4teen.it. Il servizio pensato dall’Asl di Monza e Brianza è stato presentato giovedì mattina nella sede del Cittadino, in via Longhi 3. Un auditorium pieno e interessato, che ha ascoltato e posto domande.
Presenti due classi del secondo anno dell’istituto Mosé Bianchi di Monza e i rappresentanti dell’associazione dei genitori della provincia che si sono cimentati in una navigazione interattiva del sito.
Della vita di un giovane tra tredici e i diciannove anni sono stati presi in considerazione gli aspetti che più necessitano di chiarezza: dalla sessualità alle malattie sessualmente trasmissibili, dalle vaccinazioni al fumo, dall’uso e abuso di alcol e droghe alla dipendenza da gioco d’azzardo. E poi “finestre” aperte su cibo e alimentazione, sport e attività fisica, sicurezza stradale, lavoro e dipendenze dal web. Con dati, schede, informazioni e consigli. E, in caso di ulteriori dubbi, la possibilità di postare le domande (anche in forma anonima) agli esperti. Una sezione, “vietata ai minori di 18 anni”, è dedicata ai genitori.
Giovedì mattina sono intervenuti Mario Mantovani, vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla salute, il commissario della Asl Matteo Stocco, Guido Garlati, dirigente scolastico dell’istituto Mosé Bianchi di Monza, Monica Colnago, responsabile dell’Unità operativa di assistenza socio sanitaria e famiglia, Ornella Perego, responsabile area prevenzione dipartimento dipendenze, Silvia Crippa, responsabile dell’Unità territoriale di igiene e sanità pubblica di Desio, Silvia Celada, responsabile della medicina dello sport e Claudia Chiarino,dirigente medico servizio igiene alimenti e nutrizione.