Carate Brianza, vigili urbani ai minimo termini: «Siamo in pochi, chiudiamo il sabato»

Carenza di personale dei vigili urbani a Carate Brianza. Il comandante sceglie il pattugliamento del territorio e la chiusura il sabato mattina dell’ufficio. Il sindaco spera in due assunzioni.
Carate - La sede del comando di polizia locale, in via Battisti
Carate – La sede del comando di polizia locale, in via Battisti

Carenza di personale dei vigili urbani a Carate. Il comandante sceglie il pattugliamento del territorio e la chiusura il sabato mattina dell’ufficio. Il sindaco spera in due assunzioni

L’organico della polizia locale è «ai minimi termini». Lo dice una determina in cui il comandante Alberto Crippa, martedì, ha disposto, già da ieri, 16 aprile, la chiusura al pubblico del comando di via Cusani al sabato mattina.

«Lo annunciamo con disagio – dice il comandante – ma non possiamo fare altrimenti: siamo in carenza di personale». Tra qualche settimana, quando l’agente Ennio Pastorelli andrà in pensione, il comando, che nei mesi scorsi ha registrato la mobilità di un agente e la morte di un altro, sarà composto da nove persone in tutto, comandante e due istruttori compresi. Un agente dei quali, tra l’altro, è costretto a riposo forzato da qualche giorno, e ne avrà per almeno un mese, causa infortunio.

Numeri non sufficienti, insomma, a garantire il servizio dello sportello anche al sabato: «Tenere aperto mi impedirebbe di avere due agenti da mandare in strada. E preferisco chiudere lo sportello, pur sapendo di causare disagio alla cittadinanza, a cui sappiamo di togliere un bel servizio, piuttosto che non avere la pattuglia esterna. Lasciare lo sportello aperto ci consentirebbe di avere in strada un solo agente appiedato, con tutte le limitazioni di intervento del caso: la pattuglia esterna deve sempre essere composta da due uomini».

Alla mancata apertura al pubblico si farà fronte con una nuova apertura, al venerdì, sempre nella fascia oraria tra le 10 e le 12, la stessa che era del sabato e che continuerà ad esserci anche il lunedì e il giovedì. Invariati anche l’apertura del mercoledì dalle 15 alle 17 e la chiusura del martedì. Una boccata di ossigeno potrebbe arrivare dalle due assunzioni che l’amministrazione comunale è fortemente convinta di concretizzare appena ne avrà la possibilità. «Sono tre anni che aspetto di assumere vigili», dice il sindaco Francesco Paoletti. I tempi per la soluzione del problema non si annunciano brevi, tanto più che i neo assunti dovranno frequentare il corso annuale regionale prima di ottenere l’abilitazione e diventare operativi a tutti gli effetti.

«L’organico del corpo di polizia locale – così Crippa nel suo dispositivo ufficiale – versa attualmente in condizioni di minimi storici mai verificatesi in precedenza e tali da non garantire sufficiente presenza di personale, nei giorni di sabato, da destinare anche alla gestione dell’ufficio durante gli orari di apertura al pubblico. Ciò comporterà di conseguenza la necessità di modificare parzialmente gli orari di apertura dell’ufficio al pubblico, anticipando quelli del sabato al venerdì mattina, nella medesima fascia oraria».