Lissone: Ztl sospesa, ma intanto le multe sono già arrivate a quota 2600

Zona a traffico limitato sospesa a Lissone, riprenderà nell’ultimo week end di agosto. Intanto, però, le multe in due mesi sono 2600, da 100 euro l’una circa
ZTL Via S.Antonio ZTL NON ATTIVA
ZTL Via S.Antonio ZTL NON ATTIVA Gianni Radaelli

Ztl sospesa per i prossimi fine settimana. Non tutti però sono contenti di questa decisione, sui social alcuni si sono lamentati perché in questo modo non si sentono tranquilli nel passeggiare per le vie del centro. Per il comando della Polizia Locale l’attivazione della Ztl ha portato risultati inaspettati in questi primi due mesi di attivazione, sembrava che si fosse attestata a dei numeri fisiologici ma non è così.

Come spiega il comandante Ferdinando Longobardo : «Abbiamo fatto un esperimento nell’ultimo fine settimana di luglio, nella mattinata di sabato. È stata tolta la transenna per vedere se i cittadini si fossero abituati alla “novità”. Il risultato mi ha lasciato senza parole: dalle 9 alle 13.25 sono passate 172 automobili. Una volta rimessa la transenna ne sono passate solo 13. A questo punto mi chiedo come fare perché la gente capisca che non dove passare in questa zona dove esiste un divieto. Implementeremo la segnaletica anche perché l’idea è di estendere il divieto anche in settimana».

La cassa così si è arricchita ancora, basti pensare che sono state riscontrate, sino ad oggi, circa 2600 violazioni, di queste 1292 (senza contare l’ultimo fine settimana) sono veicoli intestati a soggetti residenti a Lissone. Con questi numeri è facile fare due conti e capire che nelle casse sono entrati 250mila euro solo grazie all’attivazione della zona a traffico limitato nel centro cittadino.

«Il 52 percento delle violazioni dell’area Ztl- continua il comandante- sono state fatte da veicoli intestati a residenti di Lissone. Noi continuiamo a monitorare la situazione, se in presenza della transenna le violazioni ci sono ancora, domenica 31 ne abbiamo registrate 38, una volta che questa viene tolta i passaggi si implementano in modo impressionante. Pensavamo che ormai fosse entrato a regime questo sistema, che la gente avesse imparato ad utilizzare vie alternative per non passare nel centro, almeno nel fine settimana, ma così evidentemente non è. Molti residenti hanno fatto richiesta di regolare pass per l’accesso ma non tutti».

Infatti tra chi non rispetta l’area interdetta c’è anche qualche residente recidivo. Ad esempio c’è chi avrebbero diritto al pass perché abitante nella zona ztl, ma che non lo ha ancora chiesto, per questo visti i continui passaggi gli sono state già notificate diverse infrazioni. Nei prossimi tre fine settimana ( 6-7; 13-14 e 20-21 agosto) ci sarà la sospensione estiva, la circolazione sarà quindi libera (vengono cioè sospese le limitazioni previste dalle ore 9 alle ore 22 nei giorni di sabato, domenica e festivi). La zona traffico limitato tornerà in funzione, il 27-28, l’ultimo fine settimana di agosto.