Il Renate batte di misura il Lecco e interrompe una striscia di sei sconfitte

Arriva dalla panchina la vittoria del Renate che batte di misura il Lecco e interrompe una striscia di sei sconfitte consecutive (tre di queste addirittura nei tempi supplementari!) al termine di una partita combattuta con determinazione da entrambe le squadre. La rete che interrompe la serie negativa porta la firma di Michele Calì che, ben assistito da Riccardo Bocalon, ha scaraventato il pallone alle spalle del portiere Jacopo Furlan anticipando alcuni difensori del Lecco.

Rispetto alle precedenti uscite il Renate, sin dal fischio d’inizio è parso più intraprendente, imbastendo pregevoli azioni d’attacco non finalizzate per mancanza di lucidità sotto porta. A riequilibrare l’andamento del match ci hanno pensato due calciatori del Lecco: al 21’ infatti Fallou Sene ha costretto il portiere Nobile a rifugiarsi in calcio d’angolo mentre al 32’ un cross dalla destra di Davide Grassini ha creato scompiglio nella difesa brianzola. Il ritmo della partita è cambiato ed efficace è stata la reazione del Renate: al 34’ Plescia con un tiro da quasi metà campo ha impegnato il portiere del Lecco mentre al 37’ Ghezzi è stato anticipato, in piena area, proprio nel momento del tiro. Nel secondo tempo le squadre hanno scelto di salvaguardare il risultato di parità. Solo al 70’ una staffilata di Romano Frigerio è stata deviata in angolo dal portiere Nobili poi all’85’ la lucidità di Calì è stata determinante per portare a casa tre punti utili anche per porre fine a un periodo disastroso. Il Renate con questa vittoria ha ora 37 punti il Lecco è rimasto fermo a quota 29.

Prossima partita del Renate domenica 23 febbraio allo stadio Piola a Novara.

IL TABELLINO

RENATE – LECCO 1-0

MARCATORE Calì al 40’ s.t.

RENATE (3-5-2)

Nobile 6,5; Spedalieri 6,5, Auriletto 6, Riviera 6; Mastromonaco 6,5, Vassallo 6 (dal 23’ s.t. Calì 7), Esposito 6,5, Bonetti 5,5 (dal 27’ s.t. Delcarro 6), Ghezzi 6,5; Plescia 6 (dal 22’ s.t. Bocalon 6,5), Kolaj 6,5 (dal 37’ s.t. Di Nolfo s.v.). (Ombra, Eleuteri, Gardoni, Anghileri, Marchetti, Siega, Satriano, Mazzaroppi, Pellizzari). All. Foschi 6,5

LECCO (3-4-3)  

Furlan 6; Stanga 5,5, Battistini 5,5, Ferrini 6; Grassini 5,5 (dal 22’ s.t. Di Dio 6), Frigerio 6 (dal 45’ s.t. Anderson s.v.), Marino 6 (dal 29’ s.t. Di Gesù 6), Kritta 5,5; Sene 6 (dal 44’ s.t. Kristoffersen s.v.), Sipos 5,5, Galeandro 5,5 (dal 22’ s.t. Attys 6). (Fall, Dalmasso, Marrone, Zanellato, Cavallini, Mendoza, Polito). All. Valente 5,5