Giovani ciclisti brianzoli in grande evidenza in Repubblica Ceca

I tesserati all’Us Biassono hanno gareggiato nella 49 Corsa della Pace riservata agli Under 17 Giovani, articolata su cinque tappe

Fari puntati sui giovani ciclisti brianzoli a iniziare da quelli tesserati all’Us Biassono che hanno gareggiato nella Repubblica Ceca nella 49^ Corsa della Pace riservata agli Under 17 Giovani, articolata su cinque tappe (la prima suddivisa in due frazioni una mattutina a cronometro, l’altra in linea) disputate su percorsi impegnativi ma soprattutto conclusasi con un bilancio importante per gli atleti di Biassono. “In questa manifestazione internazionale i nostri atleti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i top team europei – spiegano i tecnici della società – E’ stata un’esperienza unica che servirà nella loro crescita sportiva e permetterà di arricchire la propria formazione culturale. Il livello alto non ha di certo impedito ai nostri di mettersi in luce anzi: nella classifica finale dei giovani Riccardo Longo è salito sul terzo gradino del podio, con il 16mo nella classifica generale, mentre Samuele Matteini si è classificato al decimo posto conquistando anche lui una top ten prestigiosa. Ottime prestazioni anche da parte di Raffaele Armanasco trentacinquesimo finale, Fabio Carbone e Pietro Lucini”. Ad evidenziare la crescita esponenziale dei corridori dell’Us Biassono si è aggiunta la vittoria di Andrea Corno, la seconda della stagione, a Vescovato in una corsa in linea e i piazzamenti di Andrea Carelli e di Edoardo Sebastian Spada, nell’ordine all’ottavo e al nono posto. Inoltre a Vescovato Mattia Radice e Nicholas Ferrone, entrambi tesserati per la Salus Seregno – De Rosa, si sono classificati al quinto e al decimo posto.

Dalla strada alla pista: al Velodromo Baffi di Crema gli atleti Cariato, Menga, Marconi e Gregori del Pool Cantù – Sovico – GB Team sono stati impegnati nelle prove della interessante riunione. Marco Gregori si è imposto nella cosiddetta “Eliminazione” mentre il compagno di club Simone Marconi lo ha imitato vincendo lo Scratch. I due risultati parziali hanno permesso a Gregori e Marconi di classificarsi al primo e al secondo posto della classifica mettendo a segno una splendida doppietta che ha fatto felici i tecnici Ferrari, Alberti e Buttini e tutta la dirigenza della società brianzola.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).