Dopo la mitica prova di forza e strategia che ha portato il britannico di Mercedes, George Russell, alla vittoria del Gran Premio del Belgio 2024, nel pomeriggio di domenica 28 luglio, lo shock: la monoposto numero 63 è stata squalificata nel corso delle verifiche post gara, non avendo soddisfatto i requisiti di peso minimi richiesti dal regolamento. Dopo l’impresa compiuta nel pomeriggio dal giovane britannico, co-protagonista di un finale all’ultima curva con il compagno di squadra Lewis Hamilton, grazie all’ottima strategia suggerita dal pilota stesso, per l’inglese è arrivata la squalifica. Una volta tolto dalla monoposto il carburante residuo, sono risultati mancanti all’appello 1 chilogrammo e mezzo.
Formula 1: il commento del team principal della Mercedes Wolf
«È andata così, dobbiamo accettare la squalifica, abbiamo commesso un errore da cui dobbiamo imparare -ha commentato il team principal della Mercedes Toto Wolf, attraverso i canali social del team-: cercheremo di capire cosa è successo e che cosa è andato storto. Perdere una doppietta è frustrante e possiamo solo scusarci con George che ha corso una gara eccellente».
Formula 1: a Russell subentra Hamilton, con Leclerc terzo
Nonostante la doppietta persa dalla Mercedes, la squalifica di Russell promuove Hamilton in prima posizione, con Oscar Piastri e Charles Leclerc a completamento del podio.